Pannello di controllo, Annello, Controllo – Oki MC363dn Manuale d'uso
Pagina 15

Introduzione > 15
P
ANNELLO
DI
CONTROLLO
RIF.
DESCRIZIONE
1.
Display a cristalli liquidi (LCD, Liquid Crystal Display)
Visualizza le istruzioni operative e lo stato della stampante.
2.
Rientranza per la regolazione del pannello
Per garantirne un utilizzo più confortevole, il pannello LCD può ruotare verso l'alto dalla sua
posizione di base.
3.
Pulsanti funzioni principali
COPY (COPIA): Premere questo pulsante per selezionare la modalità di copia. In questo modo, è
possibile controllare il processo di copia in cui i documenti da copiare vengono sottoposti a scansione
nell'unità scanner (lastra di esposizione o ADF) e le copie vengono stampate automaticamente
nell'unità stampante.
SCAN (SCANSIONE): Premere questo pulsante per accedere a diverse modalità di invio. In questo
modo, è possibile selezionare e controllare il processo in cui un documento originale viene sottoposto
a scansione e i dati vengono inviati: tramite E-mail come allegato, a un PC locale, a un PC di rete o a
un'unità di memoria USB. Consente inoltre di pianificare la scansione dei documenti da un PC
remoto.
PRINT (STAMPA): Premere questo pulsante per selezionare la modalità di stampa. Questo
pulsante permette di selezionare e stampare un processo memorizzato, un processo di stampa
criptato o un processo archiviato in un'unità di memoria USB. Consente inoltre di stampare un
elenco di processi di tutte le stampe recenti oppure di passare allo stato non in linea.
FAX/HOOK (FAX/LINEA): Premere questo pulsante per selezionare la modalità di invio fax. In
questo modo, è possibile controllare il processo in cui un documento originale viene sottoposto a
scansione e i relativi dati vengono inviati come fax. Se il pulsante è stato premuto due volte e la
cornetta del telefono esterno è sostituita, puoi comporre quando senti il tono di chiamata.
4.
RESET/LOG OUT (Ripristino/Disconnessione):
Premere questo pulsante per ripristinare i valori predefiniti di tutte le impostazioni di una funzione
selezionata, senza interrompere i processi in corso.
Nella schermata di livello superiore, se si preme questo pulsante l'utente viene disconnesso (se il
controllo dell'accesso è abilitato e attivo).
5.
REDIAL/?HELP (RICOMPONI/? AIUTO):
L’ultimo numero di telefono selezionato è visualizzato. Premere questo pulsante quando il LED verde
sul pulsante START (Avvio) lampeggia per visualizzare le informazioni della guida sullo schermo LCD.
6.
Tastierino numerico
Utilizzare i pulsanti numerici per immettere, ad esempio, il numero di copie o un numero di fax.
I pulsanti * e # vengono inoltre utilizzati per spostarsi all'interno dei menu nei sistemi con
composizione di numero a combinazione di frequenze, ad esempio la posta vocale (se è collegato un
microtelefono), oppure nei codici dei servizi verticali.
Vedere
“Selezione dei caratteri – tastierino numerico” a pagina 16
7.
START (AVVIA):
>
MONO Premere questo pulsante per avviare il processo di copia o scansione in bianco e nero.
>
COLOR (COLORE): Premere questo pulsante per avviare il processo di copia o scansione a
colori.
Il LED di colore verde si illumina quando è possibile effettuare le operazioni di copia/scansione; se il
LED rimane spento significa che la funzione non è disponibile; ad esempio, se durante l'invio di un
fax si illumina soltanto il LED del pulsante Mono, non è possibile inviare fax a colori.
8.
STOP (INTERRUZIONE): Premere questo pulsante per interrompere il processo di copia o scansione.
9.
BACK (INDIETRO): Tasto utilizzato per annullare le selezioni e tornare al livello superiore dell'impostazione.
Questo tasto viene inoltre utilizzato per annullare le impostazioni immesse in precedenza.
17
3
1
2
11
5
12
4
6
13
7
8
10
15
16
9
14