Gestione dei risultati di copia non soddisfacenti, Lista di controllo dei problemi del fax – Oki MC363dn Manuale d'uso
Pagina 137

Risoluzione dei problemi > 137
G
ESTIONE
DEI
RISULTATI
DI
COPIA
NON
SODDISFACENTI
Oltre a seguire i suggerimenti della sezione
“Gestione dei risultati di stampa non
, assicurarsi che la lastra di esposizione dell'unità scanner sia
sempre pulita. Vedere
.
L
ISTA
DI
CONTROLLO
DEI
PROBLEMI
DEL
FAX
Se si verifica un problema, consultare l'elenco dei problemi e delle soluzioni prima di
rivolgersi al servizio di assistenza.
Il dispositivo non esegue la composizione di un numero telefonico: controllare il
cavo di alimentazione e la presa a muro. Verificare che la linea telefonica (non il telefono
esterno o il microtelefono) sia collegata alla relativa presa sul retro del dispositivo. Se è
installato un telefono esterno, sollevare la cornetta e verificare la presenza del segnale di
linea. In assenza del segnale di linea, è possibile che si sia verificato un problema con la
linea telefonica. Se il segnale è presente, il dispositivo potrebbe essere impostato sul
metodo di composizione errato (a impulsi o toni) per la zona. Se si sentono toni alternati
anziché impulsi di composizione e la regione utilizza la composizione a impulsi, modificare
i parametri di chiamata.
Lo schermo visualizza un errore di comunicazione: questo indica un problema tra i
seguenti.
>
La macchina potrebbe non essere compatibile con il dispositivo remoto, oppure il
dispositivo remoto potrebbe non essere in grado di eseguire la funzione richiesta, ad
esempio il polling o la trasmissione fax confidenziale.
>
Il dispositivo remoto potrebbe inoltre aver esaurito la carta oppure presentare un
inceppamento della carta.
>
Gli errori di comunicazione possono essere provocati anche da una linea telefonica
scadente. Provare a inviare nuovamente il fax e assicurarsi di aver composto il
numero telefonico corretto.
>
Se è necessario comporre un prefisso per ottenere una linea telefonica esterna,
oppure se viene effettuata una chiamata verso una destinazione internazionale,
potrebbe essere necessario inserire una pausa dopo il prefisso o il codice di
composizione internazionale per comunicare al dispositivo di attendere il segnale di
linea. Se si verificano problemi frequenti di comunicazione con un particolare
dispositivo remoto, provare a programmare il numero telefonico memorizzandolo in
un tasto di composizione rapida, quindi modificare i parametri per tale tasto.
>
Infine, è possibile sia necessaria la manutenzione del dispositivo locale o di quello
remoto. Provare a inviare un fax a un'altra destinazione per verificare il
funzionamento del dispositivo locale.
È possibile inviare fax ma la qualità dell'immagine del documento stampato dal
dispositivo remoto è molto scarsa: se il documento inviato ha caratteri piccoli,
illustrazioni complesse, foto, è molto scuro o molto chiaro, provare a modificare le
impostazioni di densità del fax. Copiare il documento sul dispositivo per vedere come
risulterà una volta trasmesso. Il problema potrebbe essere causato da un'interferenza sulla
linea telefonica. Provare a inviare di nuovo il documento in un secondo momento.
Il fax è stato inviato ma il messaggio ricevuto era completamente vuoto: verificare
che il documento sia caricato correttamente prima di inviare il fax, con il testo a faccia in
SU nell'ADF o a faccia in GIÙ sulla lastra.
La qualità dell’immagine del fax ricevuto è molto scadente: provare a copiare il
documento sul dispositivo locale per verificare che funzioni correttamente. Se il problema
persiste, contattare il mittente del fax e chiedere di modificare le impostazioni di qualità e
densità del fax. Chiedere alla persona di fare una copia del documento sul proprio dispositivo
per verificare che funzioni correttamente. Chieder, quindi di inviare il fax nuovamente.