Istruzioni per l’installazione – MCZ Stripe Overnight Manuale d'uso
Pagina 7

5
2-ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
I requisiti riportati in questo capitolo fanno riferimento ai dettami della norma italiana di installazione UNI 10683. In ogni caso rispettare
sempre le normative vigenti nel paese di installazione.
L’AMBIENTE DI ESERCIZIO
Per un buon funzionamento ed una buona distribuzione della temperatura il prodotto va posizionata in un luogo dove possa affluire l’aria
necessaria per la combustione secondo la norma per l’installazione e secondo le norme vigenti nel paese.
Il volume dell’ambiente di installazione non deve essere inferiore a 25 m
3
.
L’aria deve entrare attraverso aperture permanenti praticate sulle pareti che danno all’esterno con una sezione minima di 100 cm
2
in caso
di installazione non Oyster ovvero senza canalizzazione all’esterno dell’aria comburente.
Dette aperture devono essere realizzate in modo tale da non poter essere in alcun modo ostruite.
L’aria può essere presa anche da locali attigui a quello da ventilare purchè questi siano dotati di presa d’aria esterna e non siano adibiti
a camera da letto e bagno o locali con pericolo di incendio come ad esempio: garage, legnaie, magazzini di materiale infiammabile
rispettando tassativamente quanto prescritto dalle norme vigenti.
• Un’eccessiva vicinanza del prodotto al muro può creare sovratemperature e danni all’intonaco (ingiallimento,
sgretolature, ecc..).
• Il prodotto deve essere collegato ad una canna fumaria o ad un condotto verticale che possa scaricare i fumi nel
punto più alto dell’ abitazione.
• Il prodotto deve essere collegato a canna fumaria o condotto verticale interno od esterno, conformemente alle
normative vigenti.
• I fumi sono derivati da combustione di essenze del legno quindi se escono a contatto o vicino a pareti possono
sporcarle.
• Prima di posizionare il prodotto si deve realizzare il foro per la presa d’aria esterna (escluso nel caso di
installazione con tecnologia Oyster).
• Il pavimento del locale dove verrà installato il prodoto deve essere dimensionato adeguatamente per
supportare il peso della stessa.
POSIZIONAMENTO
In caso di installazione simultanea con altre apparecchiature di riscaldamento prevedere per ognuna di esse le opportune prese d’aria
(secondo indicazione di ogni prodotto).
Non è ammessa l’installazione del prodotto (ad eccezione degli apparecchi del tipo a funzionamento stagno o di tipo
chiuso con prelievo canalizzato dell’aria comburente dall’esterno) nei seguenti luoghi:
• nelle camere da letto, nei bagni, oppure;
• in locali nei quali siano presenti apparecchi a combustibile liquido con funzionamento continuo o discontinuo
che prelevano l’aria comburente nel locale in cui sono installati, oppure;
• nei quali siano presenti apparecchi a gas di tipo B destinato al riscaldamento degli ambienti, con o senza
produzione di acqua calda sanitaria e in locali ad essi adiacenti e comunicanti, oppure;
• dove è già installato un altro apparecchio da riscaldamento senza un afflusso di aria autonomo.
È vietato il posizionamento del prodotto in ambiente con atmosfera esplosiva.
Servizio Tecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata