Pulizie a cura del tecnico specializ-zato, Pulizia scambiatore e fascio tubiero (ego e star) – MCZ Club HYDRO 15 kW Manuale d'uso
Pagina 34

STUFE A PELLET
Capitolo 5
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
34
Manutenzione e pulizia
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP S.p.A. - Riproduzione vietata
Le vernici siliconiche utilizzate sui i prodotti MCZ, hanno delle
proprietà tecniche che ne permettono la resistenza ad
altissime temperature.
Esiste però un limite fisico (380°-400°) oltre il quale la vernice
perde le sue caratteristiche ed inizia a “sbiancare” oppure
(oltre i 450°) “vetrifica” e può sfogliarsi e staccarsi dalla
superficie d’acciaio.
Se si manifestano tali effetti significa che si sono raggiunte
temperature ben al di sopra di quelle a cui il prodotto
dovrebbe correttamente funzionare.
6.2.
PULIZIE A CURA DEL TECNICO SPECIALIZ-
ZATO
6.2.1. Pulizia dello scambiatore di calore e del fascio tubiero
A metà della stagione invernale ma soprattutto alla fine, è
necessario pulire il vano dove passano i fumi di scarico.
Questa pulizia va obbligatoriamente fatta in modo da facilitare
l’asportazione generale di tutti i residui della combustione, prima che il
tempo e l’umidità li compatti e li renda difficilmente asportabili.
ATTENZIONE: Per la Vs. sicurezza, la frequenza con
cui pulire l’impianto di scarico fumi è da determinare
in base all’ utilizzo che viene fatto della stufa.
6.2.1.1.
PULIZIA SCAMBIATORE E FASCIO TUBIERO
(EGO e STAR):
PULIZIA VANO SUPERIORE
A stufa fredda togliere il top, smontare le ceramiche/fianchi come
indicato nella Par.3.3., svitando le relative viti di fissaggio prima togliere
i trascinatori “B” e poi togliere il coperchio caldaia “C”. A questo punto
estrarre i turbolatori “D” e mediante un’asta rigida o una spazzola per
bottiglie procedere con la pulizia del fascio tubiero interno e dei
turbolatori rimuovendo tutta la cenere accumulata.
Controllare la guarnizione del coperchio e se necessario sostituirla.
ATTENZIONE: Sarebbe consigliato eseguire la pulizia dello
scambiatore in alto a fine stagione e possibilmente da un
tecnico autorizzato MCZ al fine di poter sostituire anche la
guarnizione che si trova sotto il tappo “C”. (fig.16).
PULIZIA VANO INFERIORE
Togliere il cassetto cenere “G” , svitare le viti e togliere il tappo “E” e
con il beccuccio dell’aspirapolvere rimuovere la cenere e la fuliggine
accumulata nello scambiatore “H”. Togliere anche il braciere “F” e
pulirlo ogni 2/3 giorni come spiegato al cap. 5.1
ATTENZIONE: Sarebbe consigliato eseguire la pulizia del
vano inferiore una volta alla settimana e comunque secondo
il consumo di combustibile.
Figura 16 – Pulizia fascio tubiero,
turbolatori e vano inferiore (EGO e STAR)
F
E
H
D
C
B
G
- Club HYDRO 15 kW High Efficiency Club HYDRO 15 kW Ver.2009 cod. 7109007 Club HYDRO 22 kW Club HYDRO 22 kW High Efficiency Ego HYDRO Ego HYDRO High Efficieny Musa HYDRO 15 kW Musa HYDRO 15 kW Ver.2009 cod. 7109008 Musa HYDRO 15 kW High Efficiency Musa HYDRO 22 kW Musa HYDRO 22 kW High Efficiency Star HYDRO Star HYDRO High Efficieny Suite HYDRO 15 kW Suite HYDRO 15 kW High Efficiency Suite HYDRO 15 kW Ver. 2009 cod. 7109007 Suite HYDRO 22 kW Suite HYDRO 22 kW High Efficiency