18 collegamento del termostato esterno – MCZ Antares '02 Manuale d'uso
Pagina 36

Uso della stufa
3.17 Funzionamento della stufa me-
diante termostato esterno
La stufa può essere comandata in temperatura anche da un termostato ambiente esterno.Esso se
viene collocato in una posizione mediana rispetto al locale di installazione,garantisce una maggio-
re corrispondenza tra la temperatura di riscaldamento richiesta alla stufa e quella effettivamente
fornita dalla medesima.Non si dovrà mediare cioè tra la temperatura letta dalla sonda ambiente
montata sulla stufa (es.15 C°) e quella che si vuole raggiungere (es.20C°) impostata sul termosta-
to digitale interno.(Vedi “Funzionamento automatico con termostato digitale”)
1
2
3
Senza il termostato ambiente esterno Fig.22
1-Temperatura letta dalla sonda ambiente.Es.15 C°
2-Temperatura impostata sul termostato digitale a
bordo della stufa.Es.25 C°
3-Temperatura effettiva rilevata in posizione media-
na.Es. 20C°
1
2
3
Con il termostato ambiente esterno Fig.23
1-Temperatura letta dalla sonda ambiente.Es.15 C°
2-Temperatura impostata sul termostato esterno a
parete.Es.20 C°
3-Temperatura effettiva rilevata in posizione media-
na.Es. 20C°
3.18 Collegamento del
termostato esterno
Pannello
posteriore
Connettore in dotazione
Cavo da termostato
Collegare il cavo che proviene dal
termostato collocato a parete al mor-
setto del connettore MCZ in dotazio-
ne con la stufa.
In automatico la scheda elettronica
rivela la presenza del termostato
esterno che diventa predominante
su quello a bordo stufa.Nel caso di
funzionamento programmato,le fasi
di “accensione” e
“spegnimento”saranno comandate
dal crono interno montato a bordo
della stufa.
In questa modalità di fun-
zionamento,bisogna impo-
stare il termostato digitale
interno della stufa alla mini-
ma temperatura possibile. ( es.10C°)
Ved.pag.31
35
Fig.22
Fig.23