Montaggio della cartuccia di gas butano, Sostituzione della cartuccia di gas butano, Messa in funzione – Powerfix BG 1200 Manuale d'uso
Pagina 2: Attenzione, Messa fuori servizio dellapparecchio, Condizioni di stoccaggio e di trasporto, Servizio di riparazione + manutenzione, Garanzia, Sostituzione della guarnizione di gomma, Pulizia dellapparecchio

Löt- und Gasgeräte GmbH
Bahnhofstraße 50, D-74254 Offenau
Tel. +49 7136 9594-0
Fax +49 7136 9594-44
Internet: www.cfh-gmbh.de
E-Mail: [email protected]
S
tand: VO-01.13
della punta, sia presente la guarnizione nera di gomma e che sia
un buono stato (n. 4). Se questa mancasse o fosse danneggiata,
l'apparecchio non può essere messo in funzione. Le guarnizioni
devono essere sostituite solo da rivenditori autorizzati o dal
produttore. Non manipolare l'apparecchio! Assicurarsi che i punti di
collegamento siano ermetici prima di attivare il bruciatore.
Montaggio della cartuccia di gas butano
Durante il montaggio l'apparecchio va tenuto in posizione verticale (il
cannello da verso l'alto e la base dal saldatore verso il basso). Avvitare
rapidamente le parti. Fare attenzione all'innesto dolce del filetto.
Il filetto non deve spigolarsi.
Durante il montaggio della cartuccia a gas butano procedere nel seguente
modo:
Chiudere la manopola di regolazione del gas posizionata sulla calotta
superiore del saldatore (n. 1) girando in senso orario (-). La cartuccia
di gas butano dev'essere inserita nella base del saldatore (n. 3). Ora
vanno collegate la calotta superiore e la base (n. 1 + 3) fino a quando
la valvola di sicurezza (n. 1b) scatta.
Sostituzione della cartuccia di gas butano
La cartuccia di gas può essere sostituita solo dopo lo svuotamento
completo (vedi indicazioni di sicurezza e pericolo). Verificare che la
cartuccia prima della sostituzione sia vuota (scuoterla per sentire lo
sciacquio del liquido). Prima di svitare il contenitore di gas va verificato
che il bruciatore sia spento. Staccare la base (n. 3) dalla calotta superiore
(n. 1) premendo la valvola di sicurezza laterale (n. 1b) e girando poi la
base (n. 3) in senso antiorario (fig. 1) Togliere la cartuccia vuota dalla
base smaltirla conformemente alla normativa vigente. Ora è possibile
inserire una cartuccia nuova (vedi capitolo: montaggio della cartuccia
a gas butano).
Messa in funzione
Inserire la cartuccia a gas butano in modo appropriato nellapparecchio
(vedi capitolo: montaggio della cartuccia a gas butano). Dopodiché
assicurarsi in luogo aperto che non ci siano fughe di gas. Quindi, girare
la manopola di regolazione del gas (n. 1a) di circa ½ giro in direzione
della freccia (+). A questo punto accendere la fiamma del gas allestremità
del cannello e girare completamente la manopola di regolazione del gas
(n. 1a) per dare alla fiamma la piena potenza. Girando la manopola di
regolazione del gas (n. 1a) in direzione del segno (+) o (-) sarà possibile
regolare lintensità del flusso di gas.
Attenzione!
Durante luso non tenere lapparecchio storto o capovolto né
scuoterlo poiché del gas liquido potrebbe fuoriuscire dalla cartuccia
ed entrare nel bruciatore. Dopo aver acceso il bruciatore
conformemente, preriscaldarlo al minimo per 3 minuti prima di
tenere il saldatore verso il basso (vedi n. 5), altrimenti potrebbe
verificarsi il pericolo che del gas liquido penetri nel bruciatore e
produca una fiamma incontrollata. Se dovesse succedere lo stesso,
riportare subito lapparecchio nella posizione verticale per stabilizzare
la fiamma e renderla normale. Dopo un rispettivo tempo di
preriscaldamento (vedi sopra) si può continuare ad utilizzare il saldatore.
Messa fuori servizio dellapparecchio
Girando il rubinetto per la regolazione del gas (n. 1a) in direzione della
freccia (-) lapporto di gas viene interrotto e la fiamma si spegne. Far
raffreddare completamente il bruciatore.
Condizioni di stoccaggio e di trasporto
Osservare le indicazioni di sicurezza sulla cartuccia di gas butano.
Stoccaggio: L'apparecchio deve stare in piedi! Lo stoccaggio
dell'apparecchio e delle cartucce non deve essere mai sotto il livello del
suolo (p. es. cantine, locali caldaia, ecc.). Il locale di stoccaggio dev'essere
ben areato. Trasporto: Trasportare le apparecchiature in piedi e fissarle
sempre durante il trasporto. Assicurarsi che l'apparecchio non possa
cadere in modo incontrollato.
Servizio di riparazione + manutenzione
Utilizzare esclusivamente i pezzi di ricambio prescritti. Non utilizzare
mai un apparecchio che presenti un componente danneggiato. Far
eseguire riparazioni, anche sostituzioni di ugelli, solo da un rivenditore
specializzato in gas liquidi o dal produttore. In caso di riparazione
contattare il produttore all'indirizzo sotto riportato. L'ugello è contrassegnato
con 28 (ugello n° 28 - che corrisponde ad un diametro dell'ugello di 0,28
mm). Non effettuare modifiche sullapparecchio.
Garanzia
Il presente prodotto è coperto da una garanzia di 3 anni a partire dalla
data di acquisto. Il periodo di garanzia inizia con la data dacquisto. Vi
consigliamo di conservare con cura lo scontrino. Tale documento è
necessario come prova dacquisto. Se entro 3 anni dallacquisto del
prodotto si verificasse un difetto di materiale o fabbricazione, il prodotto
verrà sostituito e riparato gratuitamente, a nostra scelta. Per ottenere
tale prestazione di garanzia è necessario presentare, entro il termine di
3 anni, lapparecchio difettoso e la ricevuta di acquisto (scontrino),
accompagnati da una breve descrizione del difetto e di quando si è
verificato. Se tale difetto è coperto dalla garanzia, vi spediremo
lapparecchio riparato o un nuovo prodotto. In caso di necessità,
contattateci via email allindirizzo [email protected]. Ci metteremo in
contatto con voi al più presto.
Sostituzione della guarnizione di gomma
Durante la sostituzione della guarnizione, fare attenzione affinché il
bordo maggiore inferiore della guarnizione sparisca completamente nel
supporto della guarnizione sulla punta. La sostituzione della guarnizione
di gomma va eseguita solo da un rivenditore specializzato o dal produttore.
Pulizia dellapparecchio
Quando il cannello è freddo, è possibile pulire lapparecchio con un
panno asciutto. Non utilizzare detersivi poiché si potrebbero intasare i
fori del cannello e lugello del gas.
Indicazioni ambientali
Il gas di riempimento è gas liquido, non inquinante che non comporta
alcun pericolo per lambiente o per la fascia di ozono. La cartuccia di
gas butano nonché il relativo contenuto non hanno alcuna scadenza.
Osservare le direttive in materia di gas liquido.
Smaltimento della cartuccia di gas butano
Cartuccia di gas butano completamente vuote possono essere smaltite
mediante il sistema di raccolta duale. Cartucce di gas butano contenenti
ancora residui di gas dovranno essere smaltite attraverso la raccolta dei
rifiuti nocivi.
Smaltimento dell'apparecchio
L'apparecchio è stato costruito con materiali riciclabili. Per lo smaltimento
e il riciclaggio del presente apparecchio, contattare il competente ente
di riciclaggio o l'azienda di smaltimento rifiuti.
Dati tecnici
Tipo di gas
Butano, non regolato in cartucce di
gas compresso
Contenuto cartuccia:
190 g
Categoria dellapparecchio:
tensione di vapore butano (I
3
)
Consumo:
145 g/h circa
Resa:
2,0 kW circa
Temperatura desercizio:
650°C circa
Cannello:
P 21
Ugello:
ø 0,28 mm
Le indicazioni relative alle prestazioni delle istruzioni d'uso fanno
riferimento a risultati di misurazioni con gas di collaudo in condizioni di
collaudo. Utilizzando la cartuccia di gas butano fornita in condizioni
normali, è possibile verificare difformità del carico di calore nominale
(Informazione importante: la temperatura ambientale influisce in
modo decisivo sulla resa dell'apparecchio. In genere: con il freddo
la potenza dellapparecchio diminuisce).
Salvo modifiche tecniche e visive.
Dati aggiornati al: 01/2013
Indirizzo assistenza clienti e produttore: