Powerfix BG 1200 Manuale d'uso
Istruzioni duso, Uso previsto, Importante

Istruzioni duso
Cod. n. 48820 saldatore a gas su cartuccia BG 1200
IT
IAN 86482
Componenti del saldatore a gas su cartuccia BG
1200
Lapparecchio è costituito dalle istruzioni duso e dai singoli componenti:
1. Calotta superiore del saldatore
1a. Manopola di regolazione del gas
1b. Valvola di sicurezza
2. Cartuccia di gas butano 190 g conforme alla norma EN 417
3. Base del saldatore a gas su cartuccia
4. Guarnizione nera in gomma
Si prega di controllare la completezza della confezione.
Uso previsto
Il saldatore a gas su cartuccia BG 1200 non è previsto per uso
commerciale e può essere utilizzato solo allaperto o in ambienti ben
ventilati.
Lapparecchio è adatto alla saldatura dolce e per i lavori più semplici di
saldatura forte.
Non usare lapparecchio per accendere grill a carbone poiché
la riflessione del calore del carbone incandescente potrebbe
deformarne la parte in materiale plastico pericolo di ferirsi!
Importante
Leggere attentamente le istruzioni duso per acquisire dimestichezza
con lapparecchio prima di assemblarlo al contenitore del gas.
Conservare le presenti istruzioni duso per poterle rileggere per
future consultazioni.
È vietato modificare ciò che è stato assemblato e impostato dal produttore.
Potrebbe essere pericoloso eseguire arbitrariamente delle modifiche
costruttive sull'apparecchio, togliere dei pezzi o utilizzare pezzi diversi,
non autorizzati dal produttore.
Utilizzare solamente cartucce di gas butano di uso comune del modello
200 fig. 1 in EN 417 (190 g), raccomandate per questapparecchiatura
e che sono conformi alla direttiva europea EN 417 (per esempio le
cartucce fornite di gas butano CFH cod. 52150). Per questo motivo
le cartucce da utilizzare di gas butano 190 g devono essere contrassegnate
con l'indicazione EN 417. Queste cartucce standard sono reperibili in
qualsiasi centro di bricolage. Il presente apparecchio devessere utilizzato
esclusivamente con la cartuccia di gas butano (cartuccia a forare - CFH
cod. 52150). Potrebbe essere rischioso tentare di collegare recipienti
di gas di tipo diverso.
Mai collegare un recipiente (cartuccia gas butano 190 g) prima di leggere
le istruzioni sopra di esso.
Utilizzare lapparecchio esclusivamente in ambienti
ben ventilati.
Avvisi di sicurezza e di emergenza
§ Collegare le bombolette solo all'aperto, in un ambiente esente da fonti
di fiamma o accensione, come fiamme aperte, fornelli elettrici, e non
in vicinanza di altre persone.
§ E vietato fumare durante la sostituzione del contenitore.
§ Prima di collegare il contenitore di gas assicurarsi che la guarnizione
(tra apparecchio e contenitore di gas) sia presente e in buono stato
(vedi n. 4 - controllo visivo). Non utilizzare un apparecchio munito di
guarnizione danneggiata o usurata. Non utilizzare un apparecchio non
stagno o difettoso o un apparecchio che non funziona a regola darte.
§ Le cartucce di gas non vanno sostituite se non si è sicuri che siano
completamente vuote.
§ Osservare le indicazioni di sicurezza sulla cartuccia di gas.
§ L'apparecchio e la cartuccia non devono essere accessibili abambini.
Lapparecchio non va utilizzato da bambini (pericolo di lesioni)!
§ Immediatamente prima dell'accensione l'apparecchio non va scosso,
per non far penetrare del gas liquido nel bruciatore. Ciò potrebbe
creare dei problemi di accensione e compromettere le caratteristiche
di combustione dellapparecchio (es. fiamma divampante rossastra
incontrollata). In tale eventualità è necessario interrompere
immediatamente lalimentazione del gas girando lapposita manopola
di la regolazione del gas (n. 1a) nella direzione del segno (-). Così
facendo non potrà più fuoriuscire altro gas. Trascorsi 2 - 3 minuti,
lapparecchio potrà di nuovo essere utilizzato.
§ La sostituzione della cartuccia deve essere effettuata sempre allaperto
e lontano da possibili fonti incendiabili quali fiamme libere, fornelli
elettrici e consimili, nonché a debita distanza da altre persone o animali.
Prima di provvedere alla sostituzione della cartuccia chiudere sempre
il rubinetto per la regolazione del gas (n. 1a).
§ Diffusori di aerosol e cartucce usati sono contenitori monouso. Non
è consentito ricaricarli, ciò rappresenta un pericolo acuto.
§ Non operare in ambienti chiusi. Provvedere a una ventilazione adeguata
onde garantire lapporto di aria per la combustione (pericolo di
soffocamento).
§ Utilizzare lapparecchio esclusivamente in postazioni di lavoro pulite,
lontano da sostanze infiammabili o da materiali grassi. Fare attenzione
a non inalare fumi di saldatura. Indossare indumenti di protezione non
imbrattati di grasso. Indossare dispositivi per la protezione degli occhi.
§ Durante luso normale lapparecchio raggiunge, nelle vicinanze del
bruciatore, temperature molto elevate. (Pericolo di incendio).
§ Non deporre il cannello acceso (pericolo di incendio). Non lasciare
lapparecchio in funzione senza sorveglianza. Verificare il riscaldamento
o il surriscaldamento della cartuccia.
§ ATTENZIONE: i componenti accessibili possono essere molto roventi.
Tenere lontano dalla portata dei bambini lapparecchio (pericolo di
lesioni). Evitare qualsiasi contatto con il bruciatore fintanto che è
ancora caldo. Quando non utilizzato, custodire lapparecchio al riparo
da polvere e umidità.
§ Se la fiamma viene spenta da una raffica di vento, chiudere
immediatamente la manopola di regolazione del gas onde evitare
che fuoriesca ulteriore gas.
§ Non utilizzare in vicinanza a materiali infiammabili o prodotti sensibili
al calore.
§ Non lasciare lapparecchio incustodito durante la messa in funzione.
Attenzione allaccumulo di calore.
§ Indossare guanti da lavoro idonei (pericolo dincendio).
§ Non inalare gas tossici ( p e r i c o l o d i s o f f o c a m e n t o ) .
Prova di tenuta
Verificare la tenuta dellapparecchio esclusivamente allaperto. Non
testare mai la tenuta usando una fiamma libera, bensì spennellando il
corpo esterno dellapparecchio e i collegamenti a conduzione di gas con
acqua e sapone o spruzzando su di essi del gas cercafughe. Non
utilizzare apparecchi che presentano guarnizioni danneggiate o usurate
oppure che hanno perdite, sono difettosi o non funzionano correttamente.
Nel caso in cui perda gas (individuabile dallodore di gas o dal sibilo di
uscita dello stesso), portare immediatamente lapparecchio allesterno,
in un luogo ben ventilato e lontano da fonti infiammabili, dove sarà
possibile trovare e correggere la perdita.
Cosa fare prima di inserire la bombola di gas
(cartuccia)
Sostituire il contenitore di gas allaperto e lontano da altre persone. Dopo
ogni montaggio e ogni sostituzione di cartuccia è necessario eseguire
un controllo di tenuta (vedi capitolo: Prova di tenuta). Assicurarsi che le
giunzioni o altri collegamenti siano posizionati bene e che non siano
danneggiati. Verificare che i pezzi che conducono il gas non siano
danneggiati. In nessun caso mettere in funzione un apparecchio che
presenti un qualsiasi danno. Chiudere la manopola di regolazione del
gas sull'apparecchio (n. 1a/ (-) = chiudere lapporto di gas), prima che
venga collegata una cartuccia di gas butano. Prima di collegare una
nuova bomboletta, controllare la guarnizione (n. 4). Verificare
assolutamente se nella calotta superiore della cartuccia, all'interno
Appena dopo
una durata di
bruciatura di
3 minuti.