Rocktrail BG 2010 Manuale d'uso
Istruzioni duso, Componenti del fornello a cartuccia bg 2010, Uso previsto

Istruzioni duso
N. 48830 Fornello a cartuccia BG 2010
IT
0123 / 13
Componenti del fornello a cartuccia BG 2010
L'apparecchio è costituito da una parte superiore del fornello a cartuccia
(chiamato anche parte superiore), 2 cartucce a gas butano 190 g (N°
52150), 1 una parte inferiore del fornello a cartuccia (chiamato anche
parte inferiore) ed 1 istruzioni d'uso. Per favore verificare la completezza
della fornitura.
Uso previsto
Il fornello a cartuccia BG 2010 è previsto per uso privato (per esempio
preparare il té, scaldare un piatto pronto ecc.) e può essere utilizzato
solo all'aperto.
Importante:
Leggere attentamente le istruzioni duso per acquisire dimestichezza
con lapparecchio prima di assemblarlo al contenitore del gas.
Conservare le presenti istruzioni duso per poterle rileggere per
future consultazioni.
È vietato modificare ciò che è stato assemblato e impostato dal produttore.
Potrebbe essere pericoloso eseguire arbitrariamente delle modifiche
costruttive sull'apparecchio, togliere dei pezzi o utilizzare pezzi diversi,
non autorizzati dal produttore.
Utilizzate solamente cartucce di gas butano di uso comune del tipo 200
fig. 1 in EN 417 (190 g), raccomandate per quest'apparecchiatura e che
sono conformi alla direttiva europea EN 417 (per esempio le cartucce
fornite di gas butano CFH No. 52150). Per questo motivo le cartucce
da utilizzare di gas butano 190 g devono essere contrassegnate con
l'indicazione EN 417. Queste cartucce standard sono reperibili in qualsiasi
centro di bricolage. Il presente apparecchio dev'essere utilizzato
esclusivamente con la cartuccia di gas compresso (cartuccia - CFH n°
(n° 52150). Potrebbe essere rischioso tentare di collegare recipienti di
gas di tipo diverso.
Mai collegare un recipiente (cartuccia gas butano 190 g) prima di leggere
le istruzioni sopra di esso.
Lapparecchio deve essere usato
esclusivamente allaperto.
Avvisi di sicurezza e di emergenza
§ La parte inferiore del sostegno cartuccia non dev'essere svitata fino
a quando la cartuccia di gas non risulta completamente vuota (scuotere
leggermente, per poter sentire lo sciacquio del liquido). Altrimenti
Fig
. 1
Fig
. 2
Fig
. 3
Fig
. 4
Manopola
di regolazione
Fig
. 5
Tasto di sicurezza
Guarnizione
nera in gomma
IAN 85830
sussiste il pericolo che fuoriesca del gas, che si accenda in prossimità
della fonte di calore, diventando così un pericolo reale (rischio di
esplosione).
§ Prima di collegare il contenitore di gas assicurarsi che la guarnizione
(tra apparecchio e contenitore di gas) sia presente e in buono stato
(vedi disegno sopra - fig. 5). La guarnizione è ben riconoscibile, se si
tiene la parte superiore del fornello come mostrato nella fig. 5. La
guarnizione nera in gomma deve trovarsi all'interno sulla punta ed
essere in buone condizioni). Senza guarnizione di gomma l'apparecchio
non può essere messo in funzione (rischio di perdite).
§ Non utilizzare un apparecchio munito di guarnizione danneggiata o
usurata. Non utilizzare un apparecchio non stagno o difettoso o un
apparecchio che non funziona a regola darte.
§ Collegare le bombolette solo all'aperto, in un ambiente esente da fonti
di fiamma o accensione, come fiamme aperte, fornelli elettrici, e non
in vicinanza di altre persone. E vietato fumare durante la sostituzione
del contenitore.
§ Le cartucce di gas non vanno sostituite se non si è sicuri che siano
completamente vuote. Osservare le indicazioni di sicurezza sulla
cartuccia di gas.
§ L'apparecchio non deve essere accessibile a bambini. Lapparecchio
non va utilizzato da bambini (pericolo di lesioni)!
§ Immediatamente prima dell'accensione l'apparecchio non va scosso,
per non far penetrare del gas liquido nel bruciatore, cosa che potrebbe
creare dei problemi di accensione.
§ Utilizzare il fornello solo su superfici piane ed orizzontali.
§ Sostituire le bombolette solo all'aperto, in un ambiente esente da fonti
di fiamma o accensione, come fiamme aperte, fornelli elettrici, e non
in vicinanza di altre persone o animali. Prima della sostituzione,
chiudere sempre la manipolazione di regolazione gas.
§ Le cartucce usate sono contenitori monouso. Non è consentito ricaricare
la bomboletta, ciò rappresenta un pericolo acuto.
§ Le cartucce e l'apparecchio devono essere protetti da irradiazione
solare diretta (calore). Non esporre ad una temperatura superiore a
50°C.
§ Non utilizzare in ambienti chiusi. Assicurarsi che l'apparecchio venga
utilizzato solo all'aperto - non in pozzi o sotto il livello del suolo, poiché
il gas è più pesante dell'aria e si disperde in modo incontrollato.
§ Utilizzare il fornello solo su superfici piane ed orizzontali.
§ Non utilizzare in tenda - rischio di soffocamento a causa del consumo
eccessivo di ossigeno o rischio di incendio.
§ Durante l'uso, l'apparecchio deve essere posizionato ad una distanza
sicura da sostanze infiammabili (almeno 500 mm da pareti e 1500
mm da soffitti). Verificare assolutamente che il calore in salita ed i
vapori non mettano a rischio i soffitti. Evitare stasi termica, ev. aumentare
la distanza con il soffitto.
§ Quando funziona normalmente, lapparecchio, in vicinanza del
bruciatore, può raggiungere temperature molto elevate.
§ Non lasciare lapparecchio in funzione senza sorveglianza. Verificare
il riscaldamento/surriscaldamento della cartuccia. Attenzione alle stasi
di calore.
§ ATTENZIONE: i componenti accessibili possono essere molto roventi.
Tenere lontano dalla portata dei bambini lapparecchio (pericolo di
lesioni). Evitare qualsiasi contatto con il bruciatore fintanto che è
ancora caldo. Quando non utilizzato, custodire lapparecchio al riparo
da polvere e umidità, mai sotto il livello del suolo.
§ Se la fiamma viene spenta da una raffica di vento, chiudere
immediatamente la manopola per la regolazione del gas onde evitare
che fuoriesca ulteriore gas.
§ Non utilizzare in vicinanza a materiali infiammabili o prodotti sensibili
al calore (rischio di incendio).
§ Non effettuare modifiche sullapparecchio. Far revisionare l'apparecchio
solo da un rivenditore autorizzato o dal produttore. Far riparare
l'apparecchio solo da un rivenditore autorizzato o dal produttore.
§ Nel caso dovesse fuoriuscire del gas dallapparecchio (odore di gas),
lo stesso va immediatamente portato fuori, in un luogo con buona
circolazione daria e senza fonti di accensione, dove si potrà individuare
il punto di perdita ed eliminarlo. Verificare la tenuta dellapparecchio
soltanto allaperto. Non cercare mai un punto di perdita con laiuto di
una fiamma, bensì utilizzare a tal fine acqua e sapone per individuare
i punti di perdita!
§ Utilizzare a tal fine una pentola con diametro max. 20 cm ed un'altezza
di max. max. 12 cm. Pentole di dimensioni maggiori potrebbero causare
stasi termiche e con questo danni sul fornello. Durante il riempimento,
fare attenzione alla distanza di sicurezza, affinché l'acqua bollente
non possa fuoriuscire.
§ Utilizzare il fornello solo su superfici piane e stabili.
Prova di tenuta
Verificare la tenuta dellapparecchio soltanto allaperto. Verificare la
tenuta dell'apparecchio sul lato esterno sui raccordi che conducono gas,
spennellandoci dell'acqua saponata o con un apposito spray. Non cercare
mai un punto di perdita con laiuto di una fiamma, bensì utilizzare a tal
fine acqua e sapone o uno spray appositamente studiato per individuare