Messa in servizio, Messa fuori servizio, Cambio del contenitore di gas – Florabest BG 500 Manuale d'uso
Pagina 2: Pulizia dellapparecchio, Stoccaggio e trasporto, Manutenzione + reparazione, Garanzia, Indicazioni ambientali, Smaltimento della bomboletta di gas di pressione, Smaltimento dellapparecchio

Löt- und Gasgeräte GmbH
Bahnhofstraße 50, D-74254 Offenau
Tel. +49 7136 9594-0
Fax +49 7136 9594-44
Internet: www.cfh-gmbh.de
E-Mail: [email protected]
S
tand: VO-12.13
(rif. 8) posizionata nella valvola di prelievo gas (rif. 6) va verificata ogni volta
prima di collegare la bomboletta di gas in pressione (disegno II - controllo visivo).
Verificare la tenuta dei componenti interessati dal passaggio di gas spennellandoli
con una soluzione di acqua e sapone o spruzzandoli con apposito spray per
individuare eventuali punti di perdita. Controllare la tenuta dell'apparecchio
esclusivamente all'aperto. Non cercare mai un punto di perdita con laiuto di una
fiamma, bensì utilizzare a tal fine (come descritto) una soluzione di acqua e
sapone o un apposito spray per individuare i punti di perdita.
Messa in servizio
La valvola di regolazione (rif. 1) è chiusa. Rimuovere il cappuccio di protezione
sulla bomboletta del gas di pressione (rif. 5). Quindi montare saldamente la
bomboletta del gas di pressione (rif. 5) gas in direzione della freccia sulla valvola
di prelievo gas (rif. 6). A tal fine, tenere il bruciatore diserbante BG 500 come
indicato nel disegno I. Per motivi di sicurezza, la testa del bruciatore va
assolutamente inclinata verso il basso. Il fondo della cartuccia è inclinato verso
il basso (vedi disegno I). Quindi, aprire leggermente la valvola di regolazione del
gas (rif. 1) e accendere il gas premendo più volte il pulsante daccensione piezo
rosso (rif. 3). Se la valvola di regolazione del gas (rif. 1) è troppo aperta, una
quantità eccessiva di gas entra nel bruciatore (rif. 4) e rende difficile accendere
la fiamma. Per questo motivo, durante la messa in servizio, la valvola di regolazione
del gas (n. 1) va aperta soltanto di poco (circa 1/4 di rotazione in direzione (+)).
Quindi premere più volte il pulsante daccensione piezoelettrico (n. 3) affinché
si accenda automaticamente il gas alluscita del cannello. Una volta accesasi la
fiamma, è possibile aprire di più la valvola di regolazione del gas (rif. 1), di modo
che lapparecchio possa rendere al massimo (girando la valvola di regolazione
del gas in direzione (+) viene aperta ulteriormente lalimentazione del gas).
Durante lutilizzo dellapparecchio bisogna fare attenzione a che la distanza con
la pianta trattata sia sufficiente (circa 10 cm). Si sconsiglia il trattamento di erbacce
bagnate dalla pioggia o coperte da rugiada. In questo caso, il consumo di gas
è particolarmente elevato, il che può causare un alterazione della fiamma. Lo
stesso dicasi in condizioni di vento forte.
Messa fuori servizio
Chiudendo la valvola di regolazione del gas (rif. 1 - ruotando la valvola di
regolazione del gas in direzione (-)) la fiamma del cannello si spegne con un
piccolo ritardo. Tale ritardo viene causato da residui di gas che in quel momento
si trovano ancora nel tubo di prolungamento (rif. 2). Una volta spentasi la fiamma,
sarà possibile svitare dallapparecchio la bomboletta di gas in pressione.
Cambio del contenitore di gas
Prima di svitare il contenitore di gas va verificato che il bruciatore sia spento.
Quindi svitare la bomboletta di gas in pressione dallapparecchio e lasciare
completamente raffreddare lapparecchio prima di provvedere al suo stoccaggio
o trasporto. Prima di collegare un nuovo contenitore di gas occorre verificare le
guarnizioni (n. 8, disegno II - controllo visivo). Sostituire il contenitore di gas
allaperto e lontano da altre persone. Prima di montare la bomboletta di gas in
pressione (rif. 5) sullapparecchio allaperto, lontani da tutte le possibili fonti
daccensione, come le fiamme libere, fiamme pilote, apparecchi di cucina elettronici,
va controllato che la valvola di regolazione del gas (rif. 1) sia ben chiusa. Ora,
come risulta dal disegno di cui sopra (disegno I), la bomboletta di gas in pressione
viene avvitata a prova di gas alla valvola di prelievo del gas (rif. 6), mentre la
bomboletta viene tenuta in posizione verticale. La guarnizione va verificata ogni
volta, prima di collegare la bomboletta di gas in pressione.
Pulizia dellapparecchio
Quando il bruciatore è freddo, è possibile pulire lapparecchio con un panno
asciutto. Non utilizzare detersivi poiché si potrebbero intasare i fori del bruciatore
e lugello del gas.
Stoccaggio e trasporto
Alla fine del lavoro e prima dello stoccaggio e del trasporto, svitare sempre la
bomboletta di gas in pressione dallapparecchio. Importante: Svitando la
bomboletta di gas in pressione, la valvola di prelievo del gas si chiude
automaticamente e quindi non è possibile che fuoriesca altro
gas.
Quando non utilizzato, custodire lapparecchio al riparo da polvere e umidità.
Prima di riporre lapparecchio in un luogo sicuro e asciutto, fare attenzione a che
esso si sia raffreddato con la valvola di prelievo gas chiusa. Lo stesso dicasi per
il trasporto, durante il quale va garantito che lapparecchio non possa cadere in
modo incontrollato da un lato allaltro. Lapparecchio va sempre trasportato
separatamente dalla bomboletta di gas in pressione.
Manutenzione + reparazione
Utilizzare esclusivamente i ricambi prescritti. Non utilizzare mai un apparecchio
che presenti un componente danneggiato. Far effettuare eventuali lavori di
riparazione, tra cui anche la sostituzione di ugelli e guarnizioni, esclusivamente
ad opera di un commerciante specializzato per gas liquidi o il produttore. In caso
di riparazione contattare il produttore al indirizzo assistenza clienti.
Non effettuare modifiche sullapparecchio. È vietato modificare ciò che è stato
assemblato e impostato dal produttore. Modifiche effettuate di propria iniziativa,
la rimozione di pezzi o lutilizzo di altri pezzi non ammessi dal produttore, può
comportare dei rischi.
Garanzia
Il present
e prodotto è coperto da una garanzia di 2 anni a partire dalla data di
acquisto. Il periodo di garanzia inizia con la data dacquisto. Vi consigliamo di
conservare con cura lo scontrino. Tale documento è necessario come prova
dacquisto. Se entro 2 anni dallacquisto del prodotto si verificasse un difetto di
materiale o fabbricazione, il prodotto verrà sostituito e riparato gratuitamente, a
nostra scelta. Per ottenere tale prestazione di garanzia è necessario presentare,
entro il termine di 2 anni, lapparecchio difettoso e la ricevuta di acquisto (scontrino),
accompagnati da una breve descrizione del difetto e di quando si è verificato.
Se tale difetto è coperto dalla garanzia, vi spediremo lapparecchio riparato o un
nuovo prodotto. In caso di necessità, contattateci via email allindirizzo info@cfh-
gmbh.de. Ci metteremo in contatto con voi al più presto.
Indicazioni ambientali
Il gas di riempimento è gas liquido, non inquinante che non comporta alcun
pericolo per lambiente o per la fascia di ozono. Osservare le direttive in materia
di gas liquido. La bomboletta di gas in pressione nonché il di cui contenuto non
hanno alcuna scadenza.
Smaltimento della bomboletta di gas di pressione
Bombolette di gas completamente vuote possono essere smaltite mediante il
sistema di raccolta duale. Bombolette contenenti ancora residui di gas dovranno
essere smaltite attraverso la raccolta dei rifiuti nocivi.
Smaltimento dellapparecchio
L'apparecchio è stato costruito con materiali riciclabili. Per lo smaltimento e il
riciclaggio del presente apparecchio, contattare il competente ente di riciclaggio
o l'azienda di smaltimento rifiuti.
Il principio d'azione e le possibilità dimpiego
dell'apparecchio
I diserbanti chimici non rispondono più alle esigenze dei giorni d'oggi e l'impiego
di predette sostanze è vietato in numerosi paesi. Con il bruciatore diserbante BG
500 avete acquistato un apparecchio che vi permette di eliminare in maniera
efficace erbacce e muschio. Le erbacce vengono riscaldate, ma non bruciate.
Grazie al rapido aumento della temperatura, il liquido cellulare si espande, la
parete cellulare viene spezzata, le proteine coagulano e le piante selvatiche
nonché le erbacce muoiono. Per ottenere questo risultato, basta riscaldare la
pianta tenendo il bruciatore a una distanza di circa 10 cm. Pochi giorni e le piante
saranno appassite. A questo punto sarà possibile rimuoverle. Alcune piante
particolarmente resistenti vanno sottoposte a un secondo trattamento a distanza
di circa 3 settimane. L'applicazione di questa tecnica termica è del tutto priva di
veleni, le sostanze nocive non possono penetrare né nella nostra catena alimentare,
né affluire nelle acque.
Rimuove le piante selvatiche e le erbacce che crescono in corrispondenza di
scale esterne, entrate di cortili, ingressi domestici, passaggi pedonali, terrazze,
ingressi di garage, parcheggi, nei parchi giochi con sabbia, sulle mura esterne
delle abitazioni etc. Ideale inoltre per accendere il grill. D'inverno l'apparecchio
può essere di valido ausilio per sbrinare e sghiacciare i marciapiedi.
Il bruciatore diserbante 500 è stato studiato per esservi di aiuto per tanti anni.
Dati tecnici
Temperatura di fiamma:
1.600 °C circa
Tipo di gas:
miscela di propano/butano
Categoria dellapparecchio:
pressione immediata della miscela butano-propano
Inquinamento termico
nominale:
180 g/h circa, 2,48 kW circa
N. ugello
32
Ugello:
Ø 0,32 mm
Durante il normale regime desercizio, i dati tecnico-prestazionali possono risultare
diversi rispetto a quanto riportato nelle istruzioni duso (ad es. il rendimento
dellapparecchio diminuisce se questultimo viene utilizzato per un periodo
prolungato su superfici grandi. Ciт и da ricondursi al fatto che la bomboletta del
gas in pressione gela a fronte del prelievo di gas). (Informazione importante:
la temperatura ambiente influisce in modo decisivo sul rendimento
dellapparecchio. In genere: con il freddo la potenza dellapparecchio
diminuisce).
Salvo modifiche techniche e visive.
Dati aggiornati al: 12/2013
Rappresentazione in Svizzera: LIDL Svizzera, Dunantstrasse 14, 8570 Weinfelden
Indirizzo assistenza clienti & produttore: