Crivit SP - 603 MH Manuale d'uso

Pagina 4

Advertising
background image

6

7

3. Cambio della visiera
Smontaggio dell visiera
• Svitare la vite della placca mediante un

giravite.

• Sollevare con prudenza la visiera.
Ripetere quest'operazione con l'altra parte

del casco.
Montaggio della visiera
• Rimontare la visiera.
• Riavvitare la placca con un giravite. Ri-

petere quest'operazione con l'altra parte

del casco.

Ripetere quest'operazione con l'altra parte

del casco.

ATTENZIONE: CONTROLLATE

IN SEGUITO, CHE LA VISIERA

SIA BEN FISSA E OPERABILE!

4. Sistema di fissaggio /chiusura di

sicurezza

Il Vostro casco da moto è dotato d’un siste-

ma di fissaggio di alta qualità, il quale Vi

offre un’ottimale regolazione di precisione.
Per regolare la cinghia del mento in maniera

ottimale, Vi preghiamo di procedere in

modo seguente:
• Mettetevi il Vostro casco e muovete nel

guscio l’elemento dentato.

• La cinghia del mento deve essere attillata

al collo e alle guance.

• Il casco non deve poter essere sfiorato

dalla testa, quando tirate in avanti/

in su il casco al bordo al di sopra della

cervice. Se il casco dovrebbe sfiorarsi

dalla testa, anche se avete infilato il mor-

setto ad innesto fino alla fine nel guscio,

dovete tirare più forte l’intera cinghia del

mento.

• Nel caso che la cinghia dovrebbe essere

troppo stretta, allora la dovete allargare.

La lunghezza deve essere rogolata in tal

modo, che minimo 5 tacchi di arresto

della serratura incassata s’ingranano nel

guscio.

• La serratura la aprite tirando via il nastro

di nailon rosso dal guscio e tirando al

contempo la serratura incassata dal

guscio.

5. Imbottiture all’interno
• Per rimuovere le imbottiture del casco per

le guance, Vi preghiamo di staccare i bot-

toni automatici conforme al’illustrazione

C. In seguito tirate fuori il passante di

plastica tra il guscio del casco e il corpo

del casco. vedi l’illustrazione D.

• Per fissare di nuovo le imbottiture per le

guance nel casco, Vi preghiamo d’infilare

il passante di plastica tra il guscio del

casco e il corpo del casco. In seguito

fissate le imbottiture tramite i bottoni

automatici.

• I cuscinetti possono essere rimossi oppure

sostituiti grazie alla chiusura in velcro.

Pezzi di ricrambio come anche klare und

getönte visiere di ricambio possono essere

acquistate attraverso l’indirizzo seguente:
SPEQ GmbH

Tannbachstr. 10

D-73635 Steinenberg

Hotline: + 800 30 777 999

E-Mail: [email protected]

Web: www.speq.de

1. Informazione importante
Prima del primo utilizzo del Vostro casco Vi

preghiamo di leggere attentamente le indica-

zioni ed informazioni seguenti.
Questo casco è stato sviluppato per moto-

ciclisti e prodotto in base all’ultimo stato

dell’arte.
Malgrado gli standard di sicurezza eleva-

tissmi possono avverarsi lesioni nel caso di

gravi incidenti. In alcuni casi la collisione

può essere così forte, che il casco non

protegge efficacemente il motociclista contro

ferite alla testa.

2. Avvertenze importanti
• Il casco deve essere fissato accuratamente

e la cinghia del mento deve essere chiusa

saldamente.

• Non portate all’interno del casco scialli

od altri copricapi.

• Controllate, che la circulazione dell’aria

non è limitata.

• Controllate che la visiera è sempre

pulita e senza graffi. Visiere danneggiate

devono essere sostituite immediatamente.

Avete la possibilità, d’ordinare succes-

sivamente visiere di ricambio attraverso

l’indirizzo di servizio nominato. Visiere

colorate non possono essere utilizzate di

notte o nel caso di condizioni di visibilità

sfavorevoli.

• Il casco ha il compito di proteggere la

testa nel caso d’una collisione. Dopo una

sola (anche leggera) collisione questa

protezione non è più garantita. Dopo un

incidente il casco deve essere sostituito

perciò immediatamente, anche se il casco

non mostra danni visibili.

• Il casco non deve essere trasportato pen-

dente al volante o ad un’altra parte della

motocicletta. Inoltre deve essere tenuto

lontano da pezzi riscaldati (per esempio

dallo scarico).

• Per la pulitura del casco non devono esse-

re utilizzati in nessun caso solventi e abra-

sivi contenendi petrolio, né all’esterno né

all’interno. Utilizzate sempre detersivi con

valori di pH neutrali. Asciugate il casco

con uno straccio morbido. L’imbottitura

può essere pulita con un pò di sapone

tramite una spazzola morbida.

• Utilizzate solamente pezzi di ricambio

originali per il Vostro casco.

• Per garantire una protezione sufficiente,

questo casco deve vestire bene ed essere

allacciato in modo sicuro.

• Ciascun casco che abbia subito gravi urti

deve essere sostituito.

IT

IT

Casco jet SP-603 MH

06

1. Informazione importante

06

2. Avvertenze importanti

06

3. Cambio della visiera

07

4. Sistema di fissaggio /chiusura di sicurezza

07

5. Imbottiture all’interno

07

Advertising