Regolazione dell’altezza del manubrio – Powerplus POWXG7205 CULTIVATOR 196CC IT Manuale d'uso
Pagina 11

POWXG7205
IT
Copyright © 2014 VARO
P a g .
| 11
www.varo.com
Inserire attraverso i fori il perno di bloccaggio e piegare l'anello del perno di bloccaggio per
fissare il perno all'asse.
Bloccare saldamente insieme la ruota e l’asse prima di procedere con l’aratura.
Ripetere la procedura per l’altra ruota.
NOTA: Fare in modo che entrambi i perni di bloccaggio siano inseriti o
estratti. Non azionare il coltivatore se si è bloccata una sola ruota.
Per portare le ruote in posizione ruota libera.
Rimuovere il perno di bloccaggio. Far scorrere la
ruota verso l’interno in direzione dell'apparecchio.
Inserire il perno solo
nell’asse.
La ruota deve ruotare liberamente sull'asse.
A) Perno di bloccaggio ruota in posizione ruota libera.
(solo il foro dell’asse)
9.2
Regolazione dell’altezza del manubrio
L’altezza ideale del manubrio varia in funzione
dell’altezza dell’operatore e della profondità di
aratura.
Per regolare l’altezza del manubrio:
Svitare i dadi e rimuovere i bulloni superiori posti
su ciascun lato.
Allineare il manubrio con i fori desiderati.
Installare i bulloni e i relativi dadi e stringerli.
A) Dadi di bloccaggio
B) Bulloni di regolazione altezza
C) Fori di regolazione altezza
D) Coperchio della trasmissione