Test meccanico di rottura della catena, Per testare il freno della catena, Carburante e lubrificazione – Powerplus POWXG1018 CHAINSAW 49.3CC 500MM IT Manuale d'uso
Pagina 9: Carburante

POWXG1018
IT
Copyright © 2015 VARO
P a g i n a
| 9
www.varo.com
Ottenuta la tensione corretta, trattenere la testata in posizione elevata e serrare a fondo i
due dadi di ritegno.
Attenzione: le catene nuove hanno la tendenza ad allungarsi, pertanto
occorre regolare nuovamente la tensione dopo max. 5 tagli. Ciт и normale
per le catene nuove. Con l’uso, gli intervalli tra regolazioni successive si
allungano rapidamente.
Attenzione: se la catena è eccessivamente allentata o tesa, la puleggia, la
barra, la catena stessa e i cuscinetti dell’albero si usurano più rapidamente.
Fare riferimento alla fig. 6 per informazioni sulla corretta tensione a freddo
(A) e a caldo (B), e come guida per quando la catena necessita di
regolazione (C)
7.3.5
Test meccanico di rottura della catena
La catena è dotata di freno che riduce il rischio di lesioni in caso di contraccolpo. Il freno si
attiva a causa della pressione esercitata sulla leva quando, in caso di contraccolpo, la mano
dell’operatore la colpisce. All’attivazione del freno, il movimento della catena si interrompe
bruscamente.
Avvertenza: la funzione del freno della catena è ridurre il rischio di lesioni
dovute al contraccolpo; esso tuttavia non garantisce la funzione protettiva
prevista se la sega viene azionata senza le dovute precauzioni. Provare
sempre il freno della catena prima di usare la sega e, periodicamente,
d
urante l’uso.
7.3.6
Per testare il freno della catena:
Il freno della catena è disinnestato (la catena è mobile) quando la leva del freno è
arretrata e bloccata. Accertarsi che il dispositivo di blocco del freno si trovi sulla posizione
off. (fig. 7a).
Il freno della catena è innestato (la catena è bloccata) quando la leva del freno è in
posizione avanzata e il dispositivo di blocco si trova sulla posizione on. In questo caso la
catena non deve muoversi. (fig. 7b).
Nota: in entrambe le posizioni la leva del freno deve scattare. Se si
percepisce una resistenza eccessiva o se non si riesce a portare la leva in
posizione, non usare la motosega. Portarla immediatamente presso un
centro di assistenza qualificato per le necessarie riparazioni.
8 CARBURANTE E LUBRIFICAZIONE
8.1
Carburante
Per risultati ottimali usare una miscela di benzina di grado normale senza piombo e olio per
motori a 2 tempi, con rapporto 25:1. Per i rapporti di miscelazione consultare la tabella di
miscelazione del carburante, sotto.
Avvertenza: non utilizzare mai benzina pura. La benzina pura reca danni
permanenti al motore, invalidando la garanzia del fabbricante. Non utilizzare
mai miscele preparate da oltre 90 giorni.