Manutenzione, Avvertenze di sicurezza specifiche – Powerplus POW462 WELDING MACHINE 160A IT Manuale d'uso

Pagina 5

Advertising
background image

POW462

IT

Copyright © 2014 VARO

P a g e

| 5

www.varo.com

5.5

Manutenzione

Far riparare l’apparecchio solo da personale specializzato e che utilizza solo pezzi di
ricambio originali. In questo modo viene garantita la sicurezza dell’apparecchio.

6 AVVERTENZE DI SICUREZZA SPECIFICHE

Usare l'apparecchio soltanto per lo scopo a cui è destinato, indicato in queste istruzioni:
Saldatura manuale ad arco sotto gas inerte con elettrodi rivestiti.
Un uso improprio dell'apparecchio può essere fonte di pericolo per persone, animali e cose.
L'utilizzatore dell'apparecchio è responsabile della propria sicurezza e di quella di terzi.
Leggere assolutamente queste istruzioni per l'uso e rispettatene le disposizioni.
 Riparazioni e/o lavori di manutenzione devono essere eseguiti esclusivamente da persone

qualificate.

 Usare solo fili per saldatura compresi tra gli elementi fomiti (fili di saldatura di Ø 10 mm²

con rivestimento in gomma).

 Fare in modo che l'apparecchio venga tenuto con cura.
 Durante il funzionamento l'apparecchio non deve essere posizionato vicino o direttamente

appoggiato alla parete, in modo che sia sempre possibile l'aspirazione di aria attraverso le
aperture. Assicuratevi che l'apparecchio sia correttamente collegato alla rete (vedi 4).
Evitare ogni sollecitazione di trazione dal cavo di alimentazione. Staccate la spina dalla
presa prima di collocare altrove l'apparecchio.

 Fare attenzione allo stato del cavo per saldatura, della pinza, dell'elettrodo, nonché dei

morsetti di ; l'usura dell'isolamento e delle parti che conducono corrente possono essere
fonte di rischio e ridurre la qualità del lavoro di saldatura.

 La saldatura ad arco sotto gas inerte produce scintille, pezzi metallici fusi e fumo;

ricordatevi perciò di eliminare tutte le sostanze e/o materiali infiammabili dal posto di
lavoro.

 Assicuratevi che vi sia sufficiente apporto di aria.
 Non effettuate lavori di saldatura su contenitori, recipienti o tubi che abbiano contenuto

liquidi infiammabili o gas. Evitare ogni contatto diretto con il circuito di saldatura; la
tensione a vuoto formatasi tra la pinza elettrodo e il morsetto massa può essere
pericolosa.

 Non tenere e usare l'apparecchio in un ambiente umido o bagnato e sotto la pioggia.
 Proteggete gli occhi con le protezioni apposite (DIN grado 9-10) da fissare sulla visiera di

protezione in dotazione. Indossare guanti e indumenti di protezione asciutti e privi di olio
e o/grasso per non esporre la pelle ai raggi ultravioletti dell'arco.

Da tenere presente! Le radiazioni luminose possono danneggiare gli occhi
e causare ustioni sulla pelle.

 La saldatura ad arco sotto gas inerte produce scintille e gocce di metallo fuso; il pezzo

saldato comincia ad essere incandescente e rimane caldo a lungo.

 Durante la saldatura ad arco vengono rilasciati vapori che potrebbero essere nocivi. Le

scosse elettriche possono causare anche la morte.

 Non avvicinatevi direttamente all'arco nel raggio di 15 m.
 Proteggete voi stessi (e le persone vicine) dagli eventuali effetti pericolosi dell'arco.
 Avvertimento: a seconda delle condizioni di collegamento alla rete nel punto di

allacciamento della saldatrice possono verificarsi anomalie nella rete stessa che
potrebbero ripercuotersi sugli altri utenti.

Attenzione! In caso di sovraccarico della rete di alimentazione e del circuito di corrente si

possono verificare disturbi per altri utenti durante i lavori di saldatura. In caso di dubbio
consultare l'ente di distribuzione dell'energia elettrica.

Advertising