Istruzioni generali di taglio, Abbattimento di un albero, Taglio di tacca – Powerplus POWXQG4040 CHAINSAW 2400W 405MM IT Manuale d'uso
Pagina 15: Taglio finale, Sramatura e potatura

POWXQG4040
IT
Copyright © 2014 VARO
P a g .
| 15
www.varo.com
può provocare incidenti a carico di gambe e piedi. L’apparecchio deve sempre essere
estratto dal solco di taglio mentre è in funzione.
10 ISTRUZIONI GENERALI DI TAGLIO
10.1
Abbattimento di un albero
Durante le operazioni di abbattimento e sezionamento eseguite da due o più persone
contemporaneamente, le due fasi debbono avvenire a una distanza pari almeno al doppio
dell'altezza dell'albero abbattuto. Gli alberi debbono essere abbattuti in modo da non
mettere a repentaglio la sicurezza di altre persone, urtare linee elettriche o provocare
danni a cose. In caso di urto accidentale con linee elettriche, avvisare immediatamente la
società erogatrice.
L’operatore dell’apparecchio deve mantenersi a monte poiché, una volta abbattuto, il
tronco quasi certamente rotolerà o scivolerà verso valle.
Prima di iniziare le operazioni di abbattimento, individuare, e se necessario sgomberare,
una via di fuga. Il percorso deve estendersi posteriormente e diagonalmente rispetto al
retro della linea di caduta prevista (Fig. 24).
Prima di iniziare l’abbattimento, osservare l’inclinazione naturale dell’albero, la posizione
dei rami più pesanti e la direzione del vento, in modo da prevedere la direzione di caduta.
Rimuovere eventuale sporcizia, pietre, brandelli di corteccia staccata, chiodi, graffe e cavi
dall’albero.
10.1.1
Taglio di tacca
Praticare un taglio di tacca (Fig. 2
5, B) pari a 1/3 del diametro dell’albero, perpendicolare alla
direzione della caduta (Fig. 25). Praticare per prima il taglio di tacca orizzontale più basso. In
tal modo si eviterà il grippaggio della catena o del guidalama durante il secondo taglio di tacca.
10.1.2
Taglio finale
Il taglio finale (Fig. 25 a) deve essere praticato almeno 50 mm più in alto rispetto al taglio
di tacca orizzontale (Fig. 25). Esso deve risultare parallelo a quest’ultimo. Il taglio finale
deve essere praticato in modo da lasciare uno spessore di legno sufficiente a svolgere la
funzione di cardine. Il legno cardine (Fig. 25, C) impedisce che l’albero cada ruotando su
se stesso nella direzione sbagliata. Non tagliare il legno cardine.
Man mano che l'incisione si fa più profonda avvicinandosi al cardine, il tronco dovrebbe
iniziare a inclinarsi. Qualora vi sia il rischio che l’albero possa cadere in una direzione
diversa da quella desiderata o che possa oscillare all’indietro e incastrare la catena,
interrompere immediatamente il lavoro prima di completare il taglio finale e applicare dei
cunei di legno, plastica o alluminio per mantenere aperto il taglio e agevolare la caduta
dell'albero lungo la linea desiderata.
Quando l’albero inizia a cadere, rimuovere l’apparecchio dal taglio, arrestare il motore,
appoggiare l’apparecchio al suolo e ritirarsi lungo la via di fuga programmata. Prestare
attenzione alla caduta dei rami dall’alto e alla propria stabilità.
10.2
Sramatura e potatura
La sramatura consiste nel recidere i rami di un albero abbattuto. Durante la sramatura è
necessario lasciare i rami inferiori più grossi a sostegno del ceppo. Rimuovere i rami più sottili
con un unico taglio (Fig. 26). I rami in tensione devono essere tagliati dal basso verso l'alto
per evitare che l’apparecchio resti intrappolato.
AVVERTENZA! Non arrampicarsi mai su un albero per sramarlo o potarlo.
Non salire su scale a pioli, piattaforme, ceppi o in qualsiasi posizione da cui
si potrebbe perdere l’equilibrio o il controllo della sega. Durante la potatura