Interruttore on/off, Funzionamento generale, Funzionamento di base – Powerplus POWXQG4040 CHAINSAW 2400W 405MM IT Manuale d'uso
Pagina 14: Powxqg4040

POWXQG4040
IT
Copyright © 2014 VARO
P a g .
| 14
www.varo.com
9.3
Interruttore On/off
Accertarsi che il freno della catena (3) sia disinserito (vedere sopra, Fig. 17).
Afferrare l’apparecchio con entrambe le mani, la sinistra sull’impugnatura anteriore (2)
(non afferrare il freno della catena) e la des
tra sull’impugnatura posteriore (1).
Premere il pulsante di arresto (9) e tenerlo in posizione.
Premere l'interruttore on/off (11) per accendere l’apparecchio (Fig. 20).
Rilasciare l’interruttore on/off (11) per spegnere l’apparecchio.
9.4
Funzionamento generale
Prima di ogni uso, controllare che l’apparecchio, il cavo di alimentazione, la spina e tutti gli
accessori non siano danneggiati. Non utilizzare l’apparecchio in caso di danni o segni di
usura.
Verificare ulteriormente che gli accessori e il guidalama/catena siano correttamente fissati.
Afferrare sempre l’apparecchio per l’impugnatura. Mantenere l’impugnatura asciutta al fine
di garantire un sostegno sicuro.
Accertarsi che le feritoie di aerazione siano sempre pulite e libere da ostruzioni. Se
necessario
pulirle con uno spazzolino morbido. L’ostruzione delle feritoie di aerazione può
provocare il surriscaldamento dell’apparecchio e danneggiarlo.
Se durante la sessione di lavoro si avvicinano altre persone, spegnere immediatamente
l’apparecchio. Attendere sempre l’arresto completo dell’apparecchio prima di posarlo.
Non sovraccaricarsi di lavoro. Respirare regolarmente per avere la certezza di potersi
concentrare sul lavoro e di avere il controllo sull’apparecchio.
9.5
Funzionamento di base
Per conoscere a fondo
il funzionamento dell’apparecchio e imparare a usarlo con
efficienza e sicurezza, frequentare un corso di addestramento riconosciuto. Acquisire
dimestichezza con tutti i comandi e gli interruttori. Esercitarsi in tutti i movimenti con
l’apparecchio acceso.
L’apparecchio deve sempre essere afferrato saldamente con entrambe le mani. Afferrare
l’impugnatura anteriore con la mano sinistra e quella posteriore con la destra. Entrambe le
impugnature devono essere sempre afferrate con buona presa. Non azionare mai il
prodotto usando una mano sola.
Accertarsi che il cavo di alimentazione resti sul retro, lontano dalla catena e dal legno da
tagliare, e sia posizionato in modo da non poter restare impigliato tra i rami o altri oggetti
durante il taglio.
L'apparecchio
deve essere azionato da una posizione sicura. Mantenere l’apparecchio sul
lato destro del corpo (Fig. 21).
Prima di iniziare a tagliare il legno, attendere che la catena (4) abbia raggiunto la velocità
di lavoro. Servirsi del paracolpi a denti (22) per agg
anciare l’apparecchio al legno prima di
iniziare a tagliare, e utilizzarlo come punto su cui fare leva durante il taglio (Fig. 22).
Durante il taglio di blocchi spessi, riportare il paracolpi a denti alla posizione iniziale
tirando l’apparecchio leggermente all’indietro fino a quando i denti abbiano abbandonato
la presa, quindi riposizionarlo a un livello più basso per continuare a segare. Non
rimuovere completamente l’apparecchio dal legno.
Non forzare la catena durante il taglio. Lasciare che la catena lavori utilizzando i denti di
presa in modo da esercitare una forza minima.
Non azionare l’apparecchio estendendo completamente le braccia, cercando di
raggiungere punti difficilmente accessibili o mentre ci si trova su una scala a pioli. Non
usare mai l'apparecchio sopra al livello delle spalle (Fig. 23).
Per ottenere risultati ottimali, la velocità della catena deve rimanere costante durante il
taglio.
Prestare attenzione verso la fine del taglio. Nel momento in cui l’apparecchio fuoriesce
repentinamente dal blocco di legno, il suo peso subisce una variazione improvvisa che