Intervalli di manutenzione, Possibili anomalie e relativi interventi ammessi, Powxq8125 it – Powerplus POWXQ8125 COMPRESOR 2200W 50L LUBRICATED IT Manuale d'uso
Pagina 7: 7 intervalli di manutenzione, 8 possibili anomalie e relativi interventi ammessi

POWXQ8125
IT
Copyright © 2010 VARO
P a g i n a
| 7
www.varo.com
PRIMA DI QUALSIASI INTERVENTO COMMUTARE SU POSIZIONE “OFF” IL
PRESSOSTATO, DISINSERIRE LA SPINA E SVUOTARE COMPLETAMENTE IL
SERBATOIO.
Controllare il serraggio di tutte le viti in particolare quelle della testa del gruppo (fig. 9). Il
controllo deve essere effettuato precedentemente al primo avviamento del compressore.
TABELLA 1 - SERRAGGIO TIRANTI TESTA
Nm
Coppia Min.
Nm
Coppia Max.
Vite M6
9
11
Vite M8
22
27
Vite M10
45
55
Vite M12
76
93
Vite M14
121
148
Pulire il filtro di
aspirazione in funzione dell’ambiente e comunque almeno ogni 100 ore.
Sostituirlo se necessario (il filtro intasato determina un minor rendimento mentre se
inefficace provoca una maggiore usura del compressore figg. 10a - 10b).
Sostituire l’olio dopo le prime 100 ore di funzionamento e successivamente ogni 300 ore.
Controllare periodicamente il livello.
Usare olio minerale API CC/SC SAE 40. (Per climi freddi si consiglia API CC/SC SAE 20).
Non miscelare qualità diverse. Se subentrano variazioni di colore (biancastro = presenza
di acqua; scuro = surriscaldato) si
consiglia di sostituire immediatamente l’olio.
Serrare bene il tappo al ripristino (fig. 11), assicurandosi che non vi siano perdite durante
l’utilizzo. Controllare settimanalmente il livello dell’olio per assicurare nel tempo la corretta
lubrificazione (fig. 6a).
Periodicamente (oppure a fine lavoro se di durata superiore ad un’ora) scaricare il liquido
di condensa che si forma all’interno del serbatoio dovuto all’umidità presente nell’aria (fig.
12). Questo per preservare dalla corrosione il serbatoio e non limitarne la capacità.
Periodicamente verificare la tensione delle cinghie, che devono avere una flessione (f) di
circa 1 cm (fig. 13).
7 INTERVALLI DI MANUTENZIONE
Pulizia filtro aspirazione e/o so
stituzione dell’elemento filtrante: ogni 100 ore
Sostituzione olio: Dopo le prime 100 ore + ogni 300 ore
Serraggio tiranti testa: Il controllo deve essere effettuato precedentemente al primo
avviamento del compressore.
Scarico condensa serbatoio: Periodicamente e a fine lavoro
Verifica tensionamento cinghie: Periodicamente
Sia l’olio esausto sia la condensa DEVONO ESSERE SMALTITI nelrispetto della tutela
dell’ambiente e delle leggi in vigore.
Il compressore deve essere smaltito seguendo gli adeguati canali previsti dalle normative
locali
8 POSSIBILI ANOMALIE E RELATIVI INTERVENTI AMMESSI
Anomalia
Causa
Intervento
Perdita di aria dalla valvola
del pressostato.
Valvola di ritegno che,
per usura o sporcizia
sulla battuta di tenuta
non svolge
correttamente
la sua funzione.
Svitare la testa esagonale della
valvola di
ritegno, pulire la sede ed il dischetto
di gomma
speciale (sostituire se usurato).
Rimontare e
serrare con cura (figg. 14a-14b).