Calcoli base – Casio fx-115W Manuale d'uso
Pagina 31

I-29
Numero
Nome della costante
Simbolo
20
momento magnetico del neutrone
µ
n
21
momento magnetico del muone
µ µ
22
costante di Faraday
F
23
carica elementare
e
24
costante di Avogadro
NA
25
costante di Boltzmann
k
26
volume molare dei gas perfetti
Vm
27
costante dei gas perfetti
R
28
velocità della luce nel vuoto
C
0
29
prima costante di radiazione di Planck
C
1
30
seconda costante di radiazione di Planck
C
2
31
costante di Stefan-Boltzmann
σ
32
costante dielettrica del vuoto
ε
0
33
permeabilità magnetica del vuoto
µ
0
34
quanto del flusso magnetico
φ
0
35
accelerazione di gravità
g
36
unità astronomica
AU
37
parsec
pc
38
temperatura Celsius
t
39
costante di gravitazione universale
G
40
atmosfera fisica
atm
Calcoli base-
n
• Oltre ai valori decimali, i calcoli possono essere effettuati
usando valori binari, ottali e esadecimali.
• È possibile specificare il sistema di numerazione default
da applicare a tutti i valori introdotti e visualizzati, e il
sistema di numerazione per valori introdotti singolar-
mente.
• Non è possibile usare le funzioni scientifiche nei calcoli
binari, ottali, decimali e esadecimali. Non è possibile
introdurre valori che includono una parte decimale e un
esponente.
• Se si introduce un valore che include una parte decimale,
la calcolatrice tronca automaticamente la parte decimale.
• I valori binari, ottali e esadecimali negativi sono prodotti
prendendo il complemento di due.