K capacità di introduzione, K esecuzione di correzioni durante l'introduzione, K funzione replay – Casio fx-115W Manuale d'uso
Pagina 11

I-9
• Il modo ENG non può essere selezionato mentre la
calcolatrice è nel modo CMPLX o BASE-N.
• Non è possibile impostare il modo di unità di misura
angolare o il modo di visualizzazione mentre la
calcolatrice è nel modo BASE-N.
• I modi COMP, CMPLX, SD e REG possono essere utiliz-
zati in combinazione con i modi di unità di misura ango-
lare.
• Prima di iniziare un calcolo, accertarsi di controllare il
modo di calcolo attuale (SD, REG, COMP, CMPLX) e il
modo di unità di misura angolare (DEG, RAD, GRA).
k Capacità di introduzione
• L’area della memoria utilizzata per l’introduzione dei cal-
coli può contenere 79 “passi”. Ogni volta che si intro-
duce il 73° passo di qualsiasi calcolo, il cursore cambia
da “_” in “k” per segnalare che la memoria si sta
riempiendo. Se è necessario introdurre altro, si deve
suddividere il calcolo in due o più parti.
k Esecuzione di correzioni durante
l'introduzione
• Usare
e
e
r
per spostare il cursore nel punto
desiderato.
• Premere
[
per cancellare il numero o la funzione che
si trova attualmente in corrispondenza del cursore.
• Premere
A
K
per passare al cursore di inserimento
t
. Un'operazione di introduzione mentre il cursore di
inserimento è visualizzato sul display inserisce l’introdu-
zione nel punto in cui si trova il cursore di inserimento.
• La pressione di
e
,
r
,
A
K
, o
=
consente di
ritornare al cursore normale dal cursore di inserimento.
k Funzione Replay
• La pressione di
r
o
e
richiama l’ultimo calcolo
eseguito. È quindi possibile eseguire i cambiamenti de-
siderati nel calcolo e rieseguirlo.