Calcoli in base – Casio fx-115MS Funzioni addizionali Manuale d'uso
Pagina 12

I-10
BASE
Calcoli in base-
n
Usare il tasto
F
per entrare nel modo BASE quando
volete eseguire calcoli usando i valori in base-
n
.
BASE ........................................................
F
F
3
• In aggiunta ai valori decimali, i calcoli possono essere
eseguiti usando valori binari, ottali e esadecimali.
• È possibile specificare il sistema di numerazione
predefinito da applicare a tutti i valori immessi e
visualizzati, ed il sistema di numerazione per i valori
individuali come li avete introdotti.
• Non è possibile usare le funzioni scientifiche nei calcoli
binari, ottali, decimali, ed esadecimali. Non è possibile
immettere valori che includono la parte decimale ed un
esponente.
• Se si introduce un valore che include una parte decimale,
l’unità taglia via automaticamente la parte decimale.
• I valori negativi binari, ottali, e esadecimali vengono
prodotti prendendo il complemento di due.
• È possibile usare i seguenti operatori logici tra calcoli di
valori in base-
n
: and (prodotto logico), or (somma logica),
xor (or esclusivo), xnor (nor esclusivo), Not (complemento
a uno), e Neg (negazione).
• I seguenti sono i campi consentiti per ciascuno dei sistemi
di numerazione disponibili.
Binario
1000000000
⬉
x
⬉ 1111111111
0
⬉
x
⬉ 0111111111
Ottale
4000000000
⬉
x
⬉ 7777777777
0
⬉
x
⬉ 3777777777
Decimale
–2147483648
⬉
x
⬉ 2147483647
Esadecimale
80000000
⬉
x
⬉
FFFFFFFF
0
⬉
x
⬉
7FFFFFFF
• Esempio 1: Per eseguire il seguente calcolo e produrre
un risultato binario:
10111
2
11010
2
110001
2
Modo binario:
t
b
0.
b
10111
+
11010
=