K calcolo del valore assoluto ed argomento – Casio fx-115MS Funzioni addizionali Manuale d'uso
Pagina 10

I-8
frequentemente i loro valori. Non dovreste usare queste
variabili nelle vostre espressioni.
• L’indicatore “R
↔I” nell’angolo in alto a destra del display
del risultato di calcolo, indica un risultato in numero
complesso. Premere
A
r
per commutare la
visualizzazione tra la parte reale e la parte immaginaria
del risultato.
• Nel modo CMPLX è possibile usare la funzione replay.
Poiché nel modo CMPLX i numeri complessi vengono
memorizzati nella memoria di replay, viene utilizzata più
memoria del normale.
• Esempio: (2
3
i
)
(45
i
)
68
i
(Parte reale 6)
2
+
3
i
+
4
+
5
i
=
(Parte immaginaria 8
i
)
A
r
k Calcolo del valore assoluto ed
argomento
Supponendo che il numero immaginario espresso in
formato cartesiano
z
=
a
+
bi
è rappresentato come un
punto nel piano di Gauss, è possibile determinare il valore
assoluto (
r
) e l’argomento (
) del numero complesso. Il
formato polare è
r
⬔
.
• Esempio 1: Per determinare il valore assoluto (
r
) e
argomento (
) di 3+4
i
(Unità di misura angolare: Deg)
(
r
=
5,
=
53,13010235
°)
(
r
5)
A
A
R
3
+
4
i
T
=
(
53,13010235°)
A
a
R
3
+
4
i
T
=
• Il numero complesso può anche essere immesso usando
il formato polare
r
⬔
.
Asse immaginario
Asse reale