Introduzione, Riferimento rapido – Casio KL-8100 Manuale d'uso
Pagina 3

I-2
Collocazione
• Evitare di collocare l’unità in luoghi soggetti ad
elevata umidità o a notevole accumulo di polve-
re. Tali condizioni possono essere causa di in-
cendi e scosse elettriche.
• Evitare di collocare l’unità su un tavolo da cuci-
na, vicino ad un apparecchio umidificatore o in
qualsiasi altro luogo in cui essa possa venire a
contatto con esalazioni oleose o vapore. Tali
condizioni possono essere causa di incendi e
scosse elettriche.
• Non collocare mai oggetti pesanti sull’unità.
L’unità potrebbe cadere causando lesioni alla
persona.
Pile
• Un uso errato delle pile può essere causa di per-
dite di acido che può danneggiare gli oggetti nei
pressi ed essere causa di lesioni alla persona.
• Assicurarsi che i lati positivo (+) e negativo (–)
di ciascuna pila siano orientati correttamente.
• Non mischiare mai pile di tipi diversi.
• Non lasciare pile scariche nella KL-8100.
• Estrarre le pile se si prevede di non usare la
KL-8100 per un lungo periodo.
• Usare soltanto una pila del tipo specificato per
questa stampante per etichette in questo ma-
nuale.
Memoria
• Fare sempre copie scritte separate di tutti i dati
che si memorizzano nella memoria di questa
stampante per etichette. I dati memorizzati nel-
la memoria possono andare inaspettatamente
perduti in seguito a guasti, riparazioni,
scaricamento della pila, ecc.
Introduzione
Congratulazioni per aver scelto questo prodotto. Questa
stampante per etichette consente di stampare etichette ade-
sive per un’ampia gamma di applicazioni, come per esem-
pio: etichette per nomi, etichette per cassette, per floppy
disk, per fascette, e per altre applicazioni.
È possibile produrre delle etichette attraenti e originali gra-
zie alle seguenti funzioni:
• Dimensioni del nastro variabili (6 mm, 9 mm, 12 mm, 18
mm, 24 mm)
• 10 font
• 5 stili di caratteri (normale, neretto, contorno,
ombreggiatura, in rilievo)
• Vari effetti per i font
• Stampa di codici a barre
• Numerazione automatica
• Memoria per testi
• Formati preselezionati e disposizioni del testo
preselezionate
È anche possibile memorizzare dati nella memoria per il
richiamo istantaneo quando se ne ha bisogno.
Importante!
• Per eventuali operazioni di assistenza, rivolgersi al
rivenditore più vicino.
• Notare che il fabbricante non può essere ritenuto
responsabile in nessun caso da parte di terzi per
eventuali perdite o danni che possono derivare dal-
l’uso di questo prodotto.
• Notare che il fabbricante non può essere ritenuto
responsabile per nessun danno derivante da perdite
dei dati causate da problemi di funzionamento, ripa-
razioni o interruzione dell’alimentazione.
• Spetta all’utilizzatore fare delle copie di riserva dei
dati importanti.
• Tenere questo manuale a portata di mano per riferi-
menti futuri.
Riferimento rapido
Nonostante la stampante per etichette sia dotata di po-
tenti caratteristiche e funzioni, allo stesso tempo essa è
stata progettata anche per una facile predisposizione e
un facile impiego. I seguenti procedimenti servono per
predisporre la stampante per etichette per il funzio-
namento e per iniziare a stampare etichette subito uti-
lizzando le disposizioni preselezionate (automatiche) del
testo. Man mano che si diventa più esperti, è possibile
usare le altre sofisticate impostazioni e operazioni de-
scritte dettagliatamente nelle altre sezioni di questo
manuale per aggiungere maggiore creatività e origina-
lità alle etichette prodotte.
Preparativi
1. Collegare il trasformatore CA alla stampante per eti-
chette (pagina I-6).
2. Inserire un caricatore di nastro (pagina I-7).
3. Accendere la stampante (pagina I-6).
4. Azzerare la memoria, se necessario (pagina I-7).
5. Usare il menu SET UP (pagina I-8) per effettuare le
impostazioni fondamentali e per produrre una stam-
pa di dimostrazione se lo si desidera.
Creazione di un’etichetta usando una
disposizione preselezionata (automatica)
del testo (pagina I-21)
Esempio: Per creare un’etichetta per una videocasset-
ta VHS su cui appaia il titolo “Label Printer”
nel modo seguente.
1. Accendere la stampante per etichette, e far scom-
parire l’intero testo dal suo schermo.
2. Premere PRESETS per visualizzare il menu
PRESETS.
3. Usare u e i per spostare l’evidenziatura su
“DISPOS.” e quindi premere SET.
4. Usare u e i per spostare l’evidenziatura su “NUO-
VO D.” e quindi premere SET.
5. Usare u e i per spostare l’evidenziatura su “VI-
DEO” e quindi premere SET.
6. Usare u e i per spostare l’evidenziatura su “VHS”
e quindi premere SET.
7. Usare t e y per spostare l’evidenziatura su <nume-
ro> e quindi premere SET.