Parte 11 codice a barre, Caratteristiche tecniche dei codici a barre – Casio KL-820 Manuale d'uso
Pagina 28

I-27
Parte 11 Codice a barre
Questa funzione permette di stampare due tipi di codici a barre, EAN-13 e EAN-8.
Importante!
•
La procedura da utilizzare per la stampa dei codici a barre dipende dal tipo di
codice a barre selezionato.
Nastro per codici a barre
Per la stampa dei codici a barre devono essere utilizzati soltanto nastri dei
seguenti tipi.
•
Nero su nastro bianco (WE)
•
Blu su nastro bianco (WEB)
•
Nero su nastro giallo (YW)
Importante!
•
Per la stampa dei codici a barre non è possibile utilizzare i nastri da 6 o 9 mm.
•
Per i codici a barre si possono inserire soltanto caratteri numerici (da 0 a 9). Il tipo
EAN-8 permette di inserire sette cifre, quello EAN-13 consente di inserirne 12.
•
Provare sempre i codici a barre prodotti mediante la Stampante per etichette
prima di utilizzarli effettivamente. Se essi non sono leggibili in modo chiaro,
provare a regolare la densità di stampa o cambiare la dimensione dei codici
a barre (vedere il punto 6).
•
Non usare la stampa consecutiva per i codici a barre. La stampa consecutiva
può realizzare codici a barre che non possono essere letti da un lettore di
codici a barre.
Come stampare i codici a barre
1. Mentre è visualizzata la schermata di introduzione del testo, premere
PRESET
.
2. Usare
z
e
x
per selezionare
COD A BARRE
e quindi premere
SET
.
3. Usare
z
e
x
per selezionare
NUOVO D.
e quindi premere
SET
.
D
O
C
A
R
B A
RE
–
–
E N – 1 3
A
E N
A
8
–
–
4. Utilizzare i tasti
z
o
x
per selezionare il tipo di codice a barre che si desidera
stampare, e quindi premere
SET
.
A
I
T
D
/
2
1
0
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
a b
5. Immettere 12 cifre quando si usa EAN-13 (7 cifre quando si usa EAN-8),
quindi premere
SET
.
•
È possibile anche specificare l’impostazione del font, se lo si desidera.
6. Utilizzare
z
e
x
per selezionare la dimensione che si desidera utilizzare,
quindi premere
SET
.
7. Usare
z
e
x
per selezionare
STAMPA
e quindi premere
SET
.
Questa operazione visualizzerà una schermata per la specificazione del
numero di copie.
8. Specificare il numero di copie e quindi premere
SET
per avviare la stampa.
•
Per informazioni sul salvataggio dei dati delle etichette sul nastro, vedere a
pagina I-29.
(ad es. EAN-13)
Caratteristiche tecniche dei codici a barre
*1 La cifra di controllo viene automaticamente calcolata in base ai dati inseriti.
Per EAN-13 e EAN-8, la cifra di controllo è riportata al termine delle cifre
stampate.
*2 Il numero di cifre stampato al di sotto di un codice a barre è pari al numero di
caratteri inseriti più quelli aggiunti automaticamente.
*3 Quando il numero di cifre è insufficiente, viene visualizzato un messaggio di
errore. L’unità non consente di inserire un numero eccessivo di cifre.
EAN-13
Sì
13
12
1
Numerali (0 ~ 9)
EAN-8
Sì
8
7
1
Numerali (0 ~ 9)
Tipo di
codice a
barre
Cifra di
controllo
*1
Cifra di
stampa
*2
Numero di cifre
assegnate
automaticamente
(Cifra di controllo *1)
Cifre
inserite
*3
Caratteri
inseriti