Inserimento dei caratteri alfanumerici di base – Casio KL-820 Manuale d'uso
Pagina 14

I-13
0 Indicatore di stampa di immagine speculare
Questo indicatore appare quando la stampante è impostata per la stampa di
immagine speculare. Quando questo indicatore non è visualizzato viene eseguita
la stampa normale (non di immagine speculare).
Indicatore di stampa in verticale
Questo indicatore appare quando la stampante è impostata per la stampa in
verticale. Quando questo indicatore non è visualizzato viene eseguita la stampa
normale (in orizzontale).
Indicatori di font
Un puntatore appare accanto al font attualmente selezionato.
Inserimento dei caratteri alfanumerici di base
Le seguenti operazioni illustrano le procedure di base per l’inserimento delle
lettere e dei numeri, che verrà descritta inserendo i seguenti caratteri servendosi
della schermata iniziale di default all’accensione.
ABXYZ Computer Company
1234567890
Nota
•
Tenendo premuto un tasto, l’operazione o l’inserimento relativi vengono ripetuti
a velocità elevata fino a quando lo si rilascia.
Come inserire i caratteri alfanumerici
1. Accendere l’unità.
2. Inserire la prima riga di caratteri.
•
Per inserire lettere maiuscole, utilizzare
SHIFT
o
CAPS
. Se si utilizza
SHIFT
occorre effettuare l’operazione per ogni carattere, mentre premendo
CAPS
la
tastiera rimane bloccata sulle maiuscole fino a quando lo si preme nuovamente.
•
Premere
SPACE
per inserire gli spazi.
•
Se si inserisce un carattere errato, premere
BS
per cancellarlo, quindi inserire
quello corretto. Per ulteriori dettagli sulle modalità di modifica dei testi, vedere
a pagina I-16.
3. Quando si raggiunge la fine di una riga di testo, premere
per inserire un
segno di ritorno a capo.
•
Sul display, l’operazione di ritorno a capo è indicata dal simbolo
, che mostra
il punto in cui si è cambiata riga.
•
Il numero massimo di righe che è possibile inserire dipende dalla larghezza
del nastro inserito nella stampante per etichette.
Larghezza massima
del nastro
Numero di righe
•
6 mm ................................... 1
•
9 mm ................................... 1
•
12 mm ................................. 2
•
18 mm ................................. 3
•
24 mm ................................. 3
4. Inserire i caratteri nella seconda riga.
5. Per stampare il testo inserito, premere
. Per ulteriori dettagli sulla
funzione di stampa, vedere a pagina I-22.