Casio CW-L300 Manuale d'uso
Pagina 54

54
• La selezione della casella di opzione Resize to fit ingrandisce o riduce l’immagine
in modo che essa rientri nell’area specificata con Layout. Quando questa opzione
è deselezionata, l’immagine viene inserita così com’è nella posizione specificata
con Layout.
• La selezione della casella di opzione Maintain aspect ratio fa sì che il rapporto
tra larghezza e altezza dell’immagine sia conservato quando l’immagine viene
ridimensionata. Notare che questa opzione appare grigia se la casella di opzione
Resize to fit non è selezionata.
• Il layout Full Tape può essere selezionato per stampanti per etichette diverse
dalla KL-P1000. Full Tape consente di usare l’intera area di stampa del nastro
per disporre un’immagine.
3
Configurare le impostazioni di conversione bianco e nero desiderate.
La spiegazione utilizza come esempio un testo di stampa nero su nastro bianco.
• Usare l’impostazione Dithering per selezionare il metodo di dithering che si
desidera usare. Le seguenti sono le opzioni disponibili.
Nearest Color: Con questa opzione, le aree di colore chiaro vengono
trasformate in bianco, mentre le aree di colore scuro vengono
trasformate in nero. Questa impostazione è ideale quando viene
usata per immagini che contengono soltanto la tracciatura di
linee e testo.
Pattern:
Questa opzione rende più bianche le aree di colore chiaro e più
nere le aree di colore scuro.
Error Diffusion: Questa opzione rende più bianche le aree di colore chiaro e più
nere le aree di colore scuro, producendo un aspetto come quello
che si ottiene quando si fotocopia una fotografia a colori. La
stampa con questa opzione impiega più tempo rispetto alla
stampa con Pattern, ma i risultati sono migliori.
• Trascinare il cursore Gamma verso sinistra o verso destra per regolare la
scurezza relativa di un’immagine.
4
Specificare l’impostazione di linee direttrici desiderata.
La selezione della casella di opzione Show Guidelines visualizza delle linee
direttrici indicanti la dimensione dell’immagine specificata ogni volta che si inserisce
un’immagine in un’etichetta.