Casio CFX-9850GB PLUS Capitolo 17 Manuale d'uso
Pagina 14

242
Esempio
Per calcolare la frequenza cumulativa di ciascun valore in List 1
(2, 3, 6, 5, 4)
AK1(LIST)6(g)6(g)
3(Cuml)6(g)1(List)bw
u
uu
u
uPer calcolare la percentuale rappresentata da ciascun valore
[OPTN]-[LIST]-[%]
K1(LIST)6(g)6(g)4(%)6(g)1(List)<numero di lista
1-6>w
• L’operazione sopra descritta calcola quale percentuale del totale delle liste è
rappresentata da ciascun valore.
• Il risultato di questa operazione viene visualizzato nella memoria di risposte
liste (ListAns).
Esempio
Per calcolare la percentuale rappresentata da ciascun valore in
List 1 (2, 3, 6, 5, 4)
AK1(LIST)6(g)6(g)
4(%)6(g)1(List)bw
u
uu
u
uPer calcolare le differenze fra dati adiacenti all’interno di una lista
[OPTN]-[LIST]-[
A
A
A
A
A]
K1(LIST)6(g)6(g)5(A)6(g)<numero di lista 1-6>w
• Il risultato di questa operazione viene memorizzato nella memoria di risposte
liste (ListAns).
Esempio
Per calcolare la differenza fra i valori in List 1 (1, 3, 8, 5, 4)
AK1(LIST)6(g)
6(g)5(A)bw
17 - 3
Manipolazione dei dati di lista
2+3=
2+3+6=
2+3+6+5=
2+3+6+5+4=
2/(2+3+6+5+4) × 100 =
3/(2+3+6+5+4) × 100 =
6/(2+3+6+5+4) × 100 =
5/(2+3+6+5+4) × 100 =
4/(2+3+6+5+4) × 100 =
3 – 1 =
8 – 3 =
5 – 8 =
4 – 5 =