Casio CFX-9850GB PLUS Capitolo 17 Manuale d'uso
Pagina 12

240
u
uu
u
uPer trovare quale fra due liste contiene il valore più grande
[OPTN]-[LIST]-[Max]
Usare lo stesso procedimento descritto per trovare il valore più piccolo, ma
premere 2 (Max) al posto di 1 (Min).
• Le due liste devono contenere lo stesso numero di elementi di dati, altrimenti si
verificherà un errore.
u
uu
u
uPer calcolare la media dei valori della lista
[OPTN]-[LIST]-[Mean]
K1(LIST)6(g)3(Mean)6(g)6(g)1(List)
<numero di lista 1-6> )w
Esempio
Per calcolare la media dei valori in List 1 (36, 16, 58, 46, 56)
AK1(LIST)6(g)3(Mean)
6(g)6(g)1(List)b)w
u
uu
u
uPer calcolare la media dei valori della frequenza specificata
[OPTN]-[LIST]-[Mean]
Questo procedimento utilizza due liste: una contenente valori ed una contenente il
numero di presenze di ciascun valore. La frequenza del dato nell’elemento 1 della
prima lista è indicato dal valore nell’elemento 1 della seconda lista, ecc.
• Le due liste devono contenere lo stesso numero di elementi di dati, altrimenti si
verificherà un errore.
K1(LIST)6(g)3(Mean)6(g)6(g)1(List)<numero di lista 1-6
(dati)>,1(List)<numero di lista 1-6 (frequenza)>)w
Esempio
Per calcolare la media dei valori in List 1 (36, 16, 58, 46, 56), la cui
frequenza è indicata da List 2 (75, 89, 98, 72, 67)
AK1(LIST)6(g)3(Mean)
6(g)6(g)1(List)b,
1(List)c)w
u
uu
u
uPer calcolare la mediana dei valori in una lista
[OPTN]-[LIST]-[Med]
K1(LIST)6(g)4(Med)6(g)6(g)1(List)
<numero di lista 1-6> )w
Esempio
Per calcolare la mediana dei valori in List 1 (36, 16, 58, 46, 56)
AK1(LIST)6(g)4(Med)
6(g)6(g)1(List)b)w
17 - 3
Manipolazione dei dati di lista