K richiamo contenuto lista, U richiamo del valore in una cella specifica, U immissione di un valore in una cella specifica – Casio ALGEBRA FX 2.0 Funzioni liste Manuale d'uso
Pagina 19

19990901
u Richiamo del valore in una cella specifica
È possibile richiamare il valore di una cella specifica per utilizzarlo in un calcolo. Specificare
il numero di cella inserendolo tra parentesi quadre.
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
Calcolare il seno del valore contenuto nella cella 3 della lista 2
sK1(LIST)b(List)c!+(
[
)d!-(
]
)w
u Immissione di un valore in una cella specifica
È possibile immettere un valore in una cella specifica in una lista. In questo modo, il valore
memorizzato precedentemente nella cella viene sostituito dal nuovo valore immesso.
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
Immettere il valore 25 nella cella 2 della lista 3
cfaK1(LIST)b(List)d!+(
[
)c!-(
]
)w
k Richiamo contenuto lista
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
Richiamare il contenuto della lista 1
K1(LIST)b(List)bw
• L’operazione riportata visualizza il contenuto della lista specificata ed inoltre lo
memorizza nella memoria ListAns. È possibile poi utilizzare il contenuto della memoria
ListAns in un calcolo.
u Utilizzo del contenuto di una lista della memoria ListAns in un calcolo
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
Moltiplicare il contenuto della lista della memoria ListAns per 36
K1(LIST)b(List)!-(Ans)*dgw
• L’operazione K1(LIST)b(List)!-(Ans) richiama il contenuto della memoria
ListAns.
• Questa operazione sostituisce il contenuto della memoria ListAns con il risultato del
calcolo riportato sopra.
3-3-3
Calcoli aritmetici con l’utilizzo di liste