Casio ALGEBRA FX 2.0 Funzioni liste Manuale d'uso
Pagina 12

19990901
3-2-4
Manipolazione dei dati di una lista
u Ricerca della lista contenente il valore minimo tra due liste diverse
[OPTN]-[LIST]-[Min]
K1(LIST)e(Min)1(LIST)b(List) <numero lista da 1 a 20>
,
1(LIST)b (List) <numero lista da 1 a 20>)w
• Le due liste devono contenere lo stesso numero di voci, altrimenti si verifica un errore.
• Il risultato di questa operazione viene memorizzato nella memoria ListAns.
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
Definire quale tra la lista 1 (75, 16, 98, 46, 56) e la lista 2 (35, 59, 58, 72,
67) contiene il valore più piccolo
K1(LIST)e(Min)
1(LIST)b(List)b,
1(LIST)b(List)c)w
u Ricerca della lista contenente il valore massimo tra due liste diverse
[OPTN]-[LIST]-[Max]
Utilizzare la stessa procedura utilizzata per il valore minimo, ma premere f(Max) anziché
e(Min).
• Le due liste devono contenere lo stesso numero di voci, altrimenti si verifica un errore.
u Calcolo della media dei dati di una lista
[OPTN]-[LIST]-[Mean]
K1(LIST)g(Mean)1(LIST)b(List) <numero lista da 1 a 20>)w
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
Calcolare la media dei dati contenuti nella lista 1 (36, 16, 58, 46, 56)
AK1(LIST)g(Mean)
1(LIST)b(List)b)w
u Calcolo della media dei dati di una lista con una frequenza specificata
[OPTN]-[LIST]-[Mean]
Questa procedura utilizza due liste: una che contiene i valori e una che indica la frequenza
(numero di occorrenze) di ciascun valore. La frequenza del dato nella cella 1 della prima lista
viene indicata dal valore nella cella 1 della seconda lista, ecc.
• Le due liste devono contenere lo stesso numero di voci, altrimenti si verifica un errore.
K1(LIST)g(Mean)1(LIST)b(List)<numero lista da 1 a 20 (dati)>
,
1(LIST)b(List)<numero lista da 1 a 20 (frequenza)>)w