Soluzione di problemi – Casio CW-L300 Manuale d'uso
Pagina 60

59
I
Soluzione di problemi
Consultare le tabelle per la soluzione dei problemi riportate di seguito ogni
volta che ci si imbatte in problemi riguardanti la stampante o l’applicazione.
Se non si riesce a trovare la soluzione al problema qui, rivolgersi al rivenditore
presso cui si è acquistato il prodotto o al più vicino centro di assistenza CASIO
autorizzato.
Problema
Nulla
appare sul
display
quando si
preme
.
Rimedio consigliato
Regolare l’impostazione
contrasto del display. (pagina
55)
Accertarsi che l’adattatore CA
sia collegato correttamente.
(Guida di avivo, pagina 7)
Passare all’alimentazione
fornita dall’adattatore CA o
sostituire le pile attuali con un
gruppo di pile alcaline formato
AA nuove (procurate
dall’utente). (pagina 57)
Reinserire le pile
correttamente. (pagina 57)
Introdurre il testo che si
desidera stampare.
Importare di nuovo i dati.
Causa possibile
L’impostazione
contrasto del display
necessita di una
regolazione.
L’adattatore CA non è
collegato
correttamente.
Le pile sono deboli o
nella stampante sono
inserite pile del tipo
sbagliato.
Le pile non sono
inserite correttamente.
Per l’etichetta sono
stati introdotti soltanto
spazi.
Il file importato dal
computer non contiene
alcun dato.
L’operazione
di stampa è
terminata
normalmente,
ma nulla è
stato
stampato.
La stampa
non è chiara.
La stampa è
di qualità
scadente.
La stampa è
troppo
tenue.
Problema
Rimedio consigliato
Causa possibile
La testina di stampa o il rullo
di gomma sono sporchi.
Le pile sono deboli.
Densità di stampa non idonea
Le pile sono deboli o
nella stampante sono
inserite pile del tipo
sbagliato.
È stato premuto il
tasto FUNCTION.
Il tasto COMPUTER
LINK non è stato
premuto.
Il cavo USB fornito in
dotazione non è
collegato correttamente.
La stampante è spenta.
Il driver USB non è
installato
correttamente.
Anche se il driver USB è
installato correttamente,
la trasmissione dei dati
non è possibile per
qualche motivo.
Pulire la testina di stampa e il
rullo di gomma. (pagina 58)
Passare all’alimentazione
fornita dall’adattatore CA o
inserire un gruppo di pile
nuove (procurate dall’utente).
(pagina 57)
Regolare la densità di stampa. (pagina 55)
Passare all’alimentazione
fornita dall’adattatore CA o
sostituire le pile attuali con un
gruppo di pile alcaline formato
AA nuove (procurate
dall’utente). (pagina 57)
Premere ESC per annullare
l’operazione del tasto
FUNCTION.
Premere il tasto COMPUTER
LINK per stabilire un
collegamento.
Ricollegare il cavo
correttamente.
Premere
per accendere la stampante.
Scollegare il cavo USB e
quindi ricollegarlo.
Provare ad usare una porta
USB differente sul computer
utilizzato, o provare ad usare
un cavo USB differente.
Non si
riesce a
stampare.
Non si riesce
ad introdurre
il testo.
Non si riesce
a stabilire un
collegamento
tra la
stampante e
un computer.