Casio CW-L300 Manuale d'uso
Pagina 32

31
I
6.
Usare i tasti numerici, o i tasti
(diminuzione) e
(aumento) per
cambiare l’impostazione di lunghezza dell’etichetta.
•
Usare un’impostazione di lunghezza etichetta che sia maggiore del valore
che appare originariamente sul display.
7.
Usare
per scorrere fino alla schermata di impostazione B-ALIGN.
8.
Usare
o
per selezionare l’impostazione di allineamento desiderata.
•
Ogni pressione di
o di
fa cambiare l’impostazione tra EQUAL,
CENTER, RIGHT o LEFT.
FREE DESIGN: Cambiamento della dimensione
del testo di un’etichetta su nastro
Normalmente quando si stampa la stampante seleziona automaticamente la
dimensione ottimale dei caratteri conformemente alla larghezza del nastro e al numero
di righe del testo (Dimensionamento automatico).
È possibile usare i procedimenti descritti in questa sezione anche per escludere la funzione di
dimensionamento automatico e specificare le dimensioni dei caratteri che si desidera usare.
Sono disponibili due metodi per specificare la dimensione dei caratteri:
•
Specificazione della dimensione di una stringa di caratteri
•
Specificazione della dimensione delle righe del testo
Importante!
•
Notare che i valori delle dimensioni dei caratteri specificati non indicano le
dimensioni assolute, ma piuttosto dei moltiplicatori. Per esempio, una dimensione
di "2
×
3" specifica il doppio dell’altezza normale e tre volte la larghezza normale.
Specificazione della dimensione di una stringa di caratteri
È possibile specificare la dimensione nella gamma da 1x1 a 5x8 per una stringa
di caratteri. Notare che la dimensione verticale massima che è possibile specificare
dipende dalla larghezza del nastro utilizzato. Per ulteriori informazioni, vedere
“Larghezza del nastro e numero di righe e dimensioni dei caratteri” a pagina 72.
1
×
1
2
×
3
4
×
4
5
×
6
•
Notare che il modo in cui la specificazione della dimensione dei caratteri
influisce sul testo dipende da se il testo è verticale o orizzontale.
1
×
2 (Horizontal)
1
×
2 (Vertical)