Collegamento di beocom 3, Base, Collegamento alla borchia isdn – Bang & Olufsen BeoCom 3 Manuale d'uso
Pagina 6

6
Per l’installazione e il collegamento
alla borchia ISDN occorre attenersi
alle seguenti istruzioni.
Se si dispone di diversi telefoni ISDN
occorre adeguare le rispettive
funzioni a seconda dell’impiego
come apparecchio principale o
secondario.
Per ciascun collegamento ISDN è
ammesso soltanto un apparecchio
principale. Gli altri telefoni per lo
stesso collegamento sono apparecchi
secondari.
L’apparecchio principale funziona
anche in caso di interruzione di
corrente e quindi può essere
utilizzato anche per le chiamate
d’emergenza. Un apparecchio
secondario non funziona in caso
d’interruzione di corrente.
Dopo aver collegato BeoCom 3
occorre assegnare ad ogni tasto di
linea almeno un numero MSN ed
eseguire le regolazioni di linea per
poter sfruttare pienamente le opzioni
del telefono e i suoi servizi ISDN
(v. pag. 25).
L’orario e la data sono impostati
automaticamente alla prima chiamata,
con cui s’instaura il collegamento. Per
questo motivo non è previsto
l’inserimento manuale dell’ora.
BeoCom 3 supporta la cuffia
auricolare; infatti è possibile scegliere
in qualsiasi momento se effettuare la
chiamata con il ricevitore, la cuffia
auricolare o la funzione vivavoce.
La cuffia auricolare (Headset) è
disponibile come accessorio.
Collegamento di BeoCom 3
Base
Il telefono non deve essere installato in un
ambiente umido, polveroso o sporco e non
deve essere esposto all’azione diretta di
liquidi o della luce solare.
Ambiente – Dati tecnici del telefono
– Temperatura ambiente: 0° – 45°C
– Umidità relativa dell’aria: 15% – 95%
– Terminal Equipment Equivalence Factor: 4
Impostazione come apparecchio
principale o secondario
Il telefono è impostato in fabbrica come
apparecchio principale. Di conseguenza
occorre eseguire l’impostazione soltanto se
il telefono funge da apparecchio
secondario.
> Impostare l’interruttore sotto il telefono su
ON per l’apparecchio principale e
rispettivamente su OFF per l’apparecchio
secondario. Utilizzare a tale scopo un
oggetto appuntito, p.e. un piccolo cacciavite.
> Rimettere la copertura.
Attenzione: In caso di interruzione di corrente
funziona soltanto l’apparecchio principale. Gli
apparecchi secondari sono fuori servizio in caso
di interruzione di corrente.
Collegamento alla borchia ISDN
Per poter utilizzare il telefono occorre
installare un collegamento ISDN.
> Collegare il connettore del telefono alla
borchia ISDN (NT/NT1).
> Collegare NT/NT1 al connettore di rete per
garantire il funzionamento ottimale del
telefono.
Impostazioni di linea e composizione del
proprio numero telefonico per Line 1 e Line 2:
vedere pag. 25.
È possibile riporre il ricevitore nella base
quando si desidera. Il ricevitore può essere
ruotato nella base.
OFF
ON
OFF
ON
ISDN
(NT / NT1)