Impianto con diversi telefoni beocom 3, Un esempio... con diversi telefoni a casa – Bang & Olufsen BeoCom 3 Manuale d'uso
Pagina 31

31
Se si collegano diversi telefoni
BeoCom 3 al proprio
collegamento ISDN, si possono
sfruttare le opzioni del telefono in
modo ottimale, perché ciò
consente una vera gestione delle
chiamate.
È possibile commutare le due linee
telefoniche, assegnare ai singoli
utenti in casa o in ufficio i numeri
supplementari (MSN), trasferire
chiamate tra le singole stanze e
utilizzare la deviazione di
chiamata.
A questo scopo assegnare ad ogni
linea una melodia diversa per il
tono di chiamata e, ad esempio,
un ritardo diverso del tono di
chiamata, in modo che i telefoni
interconnessi squillino con melodie
ed intervalli di tempo diversi.
Questa caratteristica può essere
sfruttata efficacemente sia a casa,
sia in piccoli uffici, per capire in
modo semplice e rapido per chi è
la telefonata.
A casa si possono utilizzare in
modo ottimale i telefoni
BeoCom 3, se le due linee ISDN
sono riservate rispettivamente a
genitori e figli e i telefoni sono
impostati in modo analogo.
Impostazione per la camera dei figli (A)
> Nel Menu “Impostazioni linea” linea 1 è
impostato sul numero MSN dei figli, linea 2
su quello dei genitori. Ciò significa che le
due linee sono assegnate rispettivamente ai
figli e ai genitori.
> Nel menu “Suoneria” il numero dei figli è
impostato su linea 1 con una melodia e il
numero dei genitori su linea 2 con un’altra
melodia. Naturalmente si può anche
impostare il volume su gradi di regolazione
diversi.
> Nel menu “Suoneria” è possibile impostare
un ritardo che contribuisce a differenziare le
chiamate sui due numeri.
Nella stanza dei figli linea 2 può essere
impostata con un ritardo fino a 45 secondi.
Non occorre impostare linea 1, poiché può
squillare senza ritardo.
Impostazione del soggiorno (B)
> Nel menu "Impostazioni linea" linea 1 è
impostato sul numero dei genitori e linea 2
su quello dei figli.
> Nel menu “Suoneria” la melodia del tono di
chiamata è impostata in modo diverso per
linea 1 e linea 2, eventualmente con una
melodia completamente diversa da quella
scelta per il BeoCom 3 dei figli. Anche il
volume può essere impostato diversamente
in caso di bisogno.
> Nel menu “Suoneria” linea 2 viene
impostato con un ritardo fino a 45 secondi.
Una chiamata, a cui i figli non rispondono sulla
propria linea 1, squilla poi su linea 2 dai
genitori.
Una chiamata, a cui i genitori non rispondono
sulla propria linea 1, squilla poi su linea 2 dai
figli.
A pag. 24 sono riportate ulteriori istruzioni
sulla regolazione del tono di chiamata. Per
ulteriori informazioni sulle impostazioni di
linea: vedere pag. 25.
Impianto con diversi telefoni BeoCom 3
Un esempio... con diversi telefoni a casa
A: BeoCom 3 nella stanza dei figli,
con un proprio numero telefonico (MSN)
riservato ai figli.
B: BeoCom 3 nella stanza di soggiorno
con un proprio numero telefonico MSN
riservato ai genitori.