Bang & Olufsen BeoVision 8-40 User Guide (pre Aug 2010) Manuale d'uso
Pagina 27

27
Sequenza dei menu nella configurazione
iniziale:
MENU LANGUAGE … Consente di selezionare la
lingua dei menu a schermo. Il testo visualizzato
cambia mentre si passa da una lingua a un’altra.
Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo
"Selezione della lingua dei menu", a pagina 44.
TUNER … In questo menu, è possibile disattivare il
sintonizzatore TV interno e impostare il DVB HD
come fonte principale per il televisore; è inoltre
possibile disattivare il modulo DVB HD per
impostare l'unità periferica (set-top box) come
fonte DTV per il televisore.
CONNECTIONS … Consente di selezionare il tipo
di dispositivo collegato a ciascuna presa, le
prese utilizzate, il nome del prodotto e il nome
della fonte. Per ulteriori informazioni sul menu
CONNECTIONS, vedere il capitolo ”Registrazione
di dispositivi video supplementari”, a pagina 28.
AUTO TUNING … Dopo aver registrato i dispositivi
collegati, viene automaticamente visualizzato un
menu che consente la sintonizzazione dei canali.
Premere GO per avviare la sintonizzazione
automatica. Il televisore si sintonizza su tutti i
canali disponibili. Per ulteriori informazioni sulla
sintonizzazione di canali TV, vedere il capitolo
”Risintonizzazione o aggiunta di canali”, a pagina 40.
SPEAKER TYPES … In questo menu, è possibile
selezionare i diffusori Bang & Olufsen collegati.
Per ulteriori informazioni sul menu SPEAKER
TYPES, vedere il capitolo ”Configurazione dei
diffusori – audio surround”, a pagina 30.
SPEAKER DISTANCE … Consente di immettere le
distanze in linea retta fra ciascun diffusore e la
posizione d'ascolto. Per ulteriori informazioni sul
menu SPEAKER DISTANCE, vedere il capitolo
”Configurazione dei diffusori – audio surround”,
a pagina 31.
SPEAKER LEVEL … In questo menu è possibile
calibrare il livello dell'audio dei diffusori
collegati. Un suono per la calibrazione viene
prodotto a turno da ciascun diffusore. Regolare
il livello dell’audio di tutti i diffusori collegati in
modo che corrisponda al livello dell’audio del
diffusore centrale. È possibile scegliere una
sequenza di suoni automatica o manuale. Per
ulteriori informazioni sul menu SPEAKER LEVEL,
vedere il capitolo ”Configurazione dei diffusori
– audio surround”, a pagina 32.
SOUND ADJUSTMENT … Consente di regolare le
caratteristiche dell'audio, come il volume, i bassi,
gli alti e la sonorità. È inoltre possibile preimpostare
due modalità predefinite per i diffusori, una da
utilizzare ogni volta che si attiva una fonte video
del televisore, e un’altra da utilizzare ogni volta
che si attiva una fonte audio collegata al televisore.
È sempre possibile selezionare una diversa
combinazione di diffusori in qualsiasi momento.
Per ulteriori informazioni sul menu SOUND
ADJUSTMENT, vedere il capitolo ”Regolazione
delle impostazioni dell'immagine e dell'audio”,
a pagina 42.
Per ulteriori informazioni su dove e come collegare
i dispositivi supplementari, vedere il capitolo
"Registrazione di dispositivi supplementari”,
a pagina 28, e il capitolo "Pannelli di collegamento"
a pagina 50.