4 montaggio, 1 montaggio del sensore eolico su traliccio, 2 montaggio del sensore eolico a parete – SMA Anemometer Manuale d'uso
Pagina 8: 1 montaggio a parete con angolare di montaggio, Montaggio, Montaggio del sensore eolico su traliccio, Montaggio del sensore eolico a parete, Montaggio a parete con angolare di montaggio

Montaggio
SMA Solar Technology AG
8
Windsensor-IIT101010
Istruzioni per l’installazione
4 Montaggio
4.1 Montaggio del sensore eolico su traliccio
1. Stabilire la posizione di montaggio tenendo in
considerazione i criteri per la scelta del luogo di
montaggio.
2. Fissare l'angolare di montaggio con la fascetta
fornita in dotazione sull'estremità superiore del
traliccio (vedere ➀ ).
3. Introdurre le viti del sensore eolico nelle rientranze
larghe dell'angolare di montaggio (vedere ➁ )
e ruotare il sensore eolico fino al punto estremo
delle rientranze sottili (vedere ➂ ).
4. Serrare le viti sotto il sensore eolico.
5. Fissare saldamente il cavo al traliccio con la fascetta o materiale di fissaggio analogo.
☑ Il sensore eolico è montato.
4.2 Montaggio del sensore eolico a parete
4.2.1 Montaggio a parete con angolare di montaggio
1. Stabilire la posizione di montaggio tenendo in
considerazione i criteri per la scelta del luogo di
montaggio.
2. Applicare l'angolare di montaggio sull'estremità
laterale di una parete con viti e tasselli (vedere ➀ ).
3. Introdurre le viti del sensore eolico nelle rientranze
larghe dell'angolare di montaggio (vedere ➁ )
e ruotare il sensore eolico fino al punto estremo
delle rientranze sottili (vedere ➂ ).
4. Serrare le viti sotto il sensore eolico.
5. Posare il cavo lungo la parete.
☑ Il sensore eolico è montato.
Se montato direttamente alla parete, la presenza di turbolenze dell'aria potrebbe ridurre
la precisione di misurazione del sensore eolico.
Raccomandiamo pertanto il montaggio a parete con relativo supporto (vedere capitolo
4.2.2 ”Montaggio a parete con supporto da parete” (Pagina 9)). Il supporto a parete
aumenta la distanza dalla parete e previene le turbolenze dell'aria. Aumenta così la
precisione di misurazione.