Posto di montaggio, Verifica del montaggio scelto, Riguardo agli scafi in vetroresina – Airmar 2-3 kW—R199 Manuale d'uso
Pagina 2: Scegliete un posto, Tipi di imbarcazioni (vedi la figura 3), Determinazione della performance di riferimento, Verifica del posto di montaggio

Posto di Montaggio
Riguardo agli Scafi in Vetroresina
Dovuto al fatto che lo scafo assorbisce energia acustica, trasmet-
tendo attraverso lo scafo riduce la performance del trasduttore.
Spesso gli scafi in vetroresina vengono rinforzati in alcune zone
per aumentare la loro resistenza oppure per ridurne il peso.
Queste zone riempite contengono legno di balsa o schiuma strut-
turale che sono cattivi conduttori di suono. Non posizionate il
trasduttore sopra a un riempimento.
Scegliete un posto
• Dove la vetroresina é solida (senza che ci siano bolle d’aria
intrappolate nella vetroresina) o dove tra le superficie interna ed
esterna dello scafo ci sono riempimenti, materiali che galleg-
giano, oppure spazi con aree povere di ossigeno interposti fra
lo strato interiore e lo strato esteriore dello scafo.
• Dove lo scafo al di sotto del trasduttore sarà costantemente in
contatto con l’acqua.
• Dove l’acqua che scorre sotto lo scafo é la più calma con un
minimo di bolle d’aria e turbolenza (sopratutto ad alta velocità).
Non montate il trasduttore vicino a una presa d’acqua oppure
aperture di scarico o dietro corsi di fasciame, accessori, o irre-
golarità dello scafo.
• Dove la larghezza del trasduttore non sarà bloccata dalla chi-
glia o dall’asse dell’elica / gli assi delle eliche.
• Lontano da interferenze causate da sorgenti di energia e radia-
zione tali come l’elica / le eliche e l’asse dell’elica /gli assi delle
eliche, altro macchinario, altre ecosonde, e altri cavi. Tanto più
basso il livello del rumore, tanto più alta la messa a punto del
guadagno dell’ecosonda che si può utilizzare.
• Dove l’angolo di deadrise non é maggiore di 12º nel lato lungo
della vasca oppure 22° nel lato corto della vasca.
• Dove entro l’imbarcazione c’é spazio sufficiente per la gran-
dezza della vasca e per rimuovere il trasduttore.
• Trasduttore CHIRP—Montare in una zona fresca, ben venti-
lata e lontana dal motore per evitare il surriscaldamento del
liquido all'interno del serbatoio.
Tipi di Imbarcazioni (vedi la Figura 3)
• Imbarcazione a motore con scafo dislocante—Posizionatelo a
mezza imbarcazione vicino alla mezzeria. Il lato di dritta, dove le
pale dell’elica si muovono verso il basso, é preferito.
• Imbarcazione a motore con scafo planante—Scegliete un posto
decisamente a poppavia sulla, oppure vicino alla, mezzeria e ben
entrobordo del primo corso di sollevamento del fasciame per
essere sicuri che il trasduttore sia in contatto con l’acqua ad alta
velocità. Il lato di dritta, dove le pale dell’elica si muovono verso il
basso é preferito.
Fuoribordo e entrobordo/ fuoribordo—Montate il trasduttore
solo un poco più avanti del motore / dei motori.
Entrobordo—Posizionare il trasduttore ben avanti dell’elica e
dell’asse dell’elica / delle eliche e degli assi delle eliche.
Scafo a gradini—Montate il trasduttore davanti al primo gradino.
Verifica del Montaggio Scelto
Determinazione della Performance di Riferimento
I risultati di questa prova sono utilizzati come riferimento per stabi-
lire il luogo migliore per il trasduttore all’interno dello scafo.
1. Portate l’imbarcazione al massimo fondale al quale utilizzerete l’eco-
sonda. Se una zona con un fondale sufficientemente alto non é dis-
ponibile, trovate un posto con un fondale di almeno 30metri (100').
2. Collegate il trasduttore all’ecosonda
3. Legate una fune in modo sicuro intorno alle maniglie del trasduttore
(vedi la Figura 4). Abbassate il trasduttore sul lato dell’imbarca-
zione fino a che il lato attivo é interamente sommerso e parallelo
alla superficie dell’acqua.
4. Osservate la performance dell’ecosonda e l’altezza del fondale.
Verifica del posto di montaggio
Mentre l’imbarcazione é nella stessa condizione (rispetto all’altezza
del fondale), mettete il trasduttore alla prova nell’interno dello scafo
nel posto del montaggio. Usare uno dei metodi che seguono:
A.Se il trasduttore verrà posizionato nella vicinanza della pop-
pa e l’imbarcazione ha il minimo angolo di deadrise—Pulite
qualsiasi accumulo di sporcizia e/o grasso utilizzando un deter-
gente oppure un solvente non aggressivo come l’alcol. Appog-
giate il trasduttore allo scafo e permettete che l’acqua di sentina
ricopra la superficie di contatto (vedi la Figura 5-A).
B.Per un angolo di deadrise non eccessivo —Se la superficie
dello scafo non é liscia, levigatela con una smerigliatrice a di-
sco. Inserite il trasduttore dentro un sacchetto di plastica sottile.
Riempite il sacchetto parzialmente con acqua e serratelo fer-
mamente con una fascetta per cavi. Bagnate la superficie dello
scafo e premete il lato attivo del trasduttore contro lo scafo tra-
mite il sacchetto (vedi la Figura 5-B).
2
entrobordo
Figura 3.
onde di pressione
scafo dislocante
(6-12")
150-300mm
Miglior posto per il trasduttore
scafo a gradini
fuoribordo e entrobordo/fuoribordo
scafi plananti
Copyright © 2006 Airmar Technology Corp.
Figura 4. Determinando una performance di riferimento
lato attivo
Copyright © 2006 Airmar Technology Corp.