User’s manual – X-Treme Audio Deflector Line Manuale d'uso
Pagina 4

Fig. 3 Installazione orizzontale e verticale
mantenendo l’orientamento della tromba
5. SUBWOOFER
I nuovi subwoofer mod.
XTDS15 e XTDS18 a configurazione in banda
passante sono stati progettati sia fisicamente che acusticamente per
conseguire il massimo del loro rendimento - e quindi il picco d’energia
sviluppata - attorno ai 90 Hz: si tratta dunque di subwoofer molto com-
patti e “veloci”, studiati per ottenere un elevato rapporto resa/dimen-
sioni. Le gabbie di rinforzo interne a croce incrementano la resistenza
alle più critiche e durature sollecitazioni del mobile in multistrato di be-
tulla canadese da 15 mm di spessore. Ogni modello risulta facilmente
impilabile sia con elementi uguali, per creare cluster verticali di sub, che
con il satellite ad esso associato: il modello XTD12 si accoppia con il
sub da 15” e i mod. XTD15 e XTD1015 con quello da 18”.
6. LA GAMMA DEFLECTOR E RELATIVI TRASDUTTORI
Il modello
XTD88, come la versione amplificata XTD88/A, monta
due woofer 8” da 250 W (AES), con magnete al Neodimio ed un
driver da 50 W, con membrana in Mylar, bobina da 1,4”, gola da 1”,
caricato con tromba in alluminio AWSH
TM
da 1”. L’angolo di disper-
sione della tromba è mediamente di 90° orizzontali per 40° verticali.
Il diffusore può produrre un picco massimo di SPL di 129,5 dB.
Fig. 4 I modelli XTD88 e XTD88/A
Il modello
XTD12, come la versione amplificata XTD12/A, monta un
woofer 12” da 700 W (AES) con magnete al Neodimio e un driver
da 110 W con membrana in polyimide-titanio, bobina da 3”, gola
da 1,4”, caricato con tromba in alluminio AWSH
TM
da 1,4”. L’angolo
di dispersione della tromba è mediamente di 90° orizzontali per 50°
verticali. Il diffusore può produrre un picco massimo di SPL di 133 dB.
Fig. 5 I modelli XTD12 e XTD12/A
Il modello
XTD15, come la versione amplificata XTD15/A, monta
un woofer 15” da 600 W (AES), di efficienza superiore al 12” della
XTD12, con magnete al Neodimio e un driver da 110 W con mem-
brana in polyimide-titanio, bobina da 3”, gola da 1,4”, caricato con
tromba in alluminio AWSH
TM
da 1,4”. L’angolo di dispersione della
tromba è mediamente di 90° orizzontali per 50° verticali. Il diffusore
può produrre un picco massimo di SPL di 134 dB.
Fig. 6 I modelli XTD15 e XTD15/A
Il modello
XTD1015, come la versione amplificata XTD1015/A,
monta un woofer 15” da 1000 W (AES) con magnete al Neodimio per
le basse frequenze; un woofer da 10” da 250 W (AES) con magnete
al Neodimio per le frequenze medie; un driver da 110 W con mem-
brana in polyimide-titanio, bobina da 3”, gola da 1,4”, caricato con
tromba in alluminio AWSH
TM
da 1,4”. L’angolo di dispersione della
tromba è mediamente di 90° orizzontali per 50° verticali. Il diffusore
può produrre un picco massimo di SPL di 138 dB.
Fig. 7 I modelli XTD1015 e XTD1015/A
4/12