Watson-Marlow 313F Manuale d'uso
Pagina 8

23
Specifiche tecniche
Regimi nominali del rotore 313F/D
5/50giri/minuto, 200/400giri/minuto
Regimi massimi del rotore 313U/D, 313S/D
50giri/minuto e 400giri/minuto
Tensioni e frequenze di esercizio
110-240V 50/60Hz
Rapporto di controllo regime 313S/D,
313U/D
20:1
Potenza assorbita
100VA
Campo temperatura di esercizio
da 5C a 40C
Campo temperatura di magazzino da
-40C a 70C
Rumorosità
<70dB(A) a 1m
Peso
5,35kg
Standard
IEC 335-1, EN60529 (IP31)
Normative sui macchinari 98/37/EC EN60204-1
Normative sulla bassa tensione 73/23/EEC EN61010-1
Normative di EMC 89/336/EEC EN50081-1/EN50082-1
Testina 313 e 314
Le pompe 313F/D, 313S/D e 313U/D possono essere equipaggiate con testine 313 a tre rulli o 314 a quattro rulli.
Il testina 313 è corredato di tre rulli ed è destinato ad alte portate, mentre il testina 314 a quattro rulli garantisce una
pulsazione inferiore o una maggiore precisione di pompaggio.
Entrambi e le testine adottano un movimento di "fissaggio e allungamento" del tubo che consente di fissare saldamente
in posizione il tubo senza provocarne l'allentamento.
Il canale con parte superiore ribaltabile consente di inserire l'estremità anteriore del tubo senza dover togliere nessun
componente.
Il semplice movimento a baionetta per il montaggio di testine standard e di prolunga assicura installazioni rapidi e di
facile esecuzione su estensioni.
Installazione
Tutti i motori 313 sono corredati di organi di fissaggio della piastra a baionetta. Per montare un a testina 313 o 314,
allineare la scanalatura dellatestina alla linguetta del motore e, servendosi degli organi di fissaggio a baionetta, ruotare la
testina in senso orario e fissarlo in posizione.
Per smontare il testina, spingere indietro la leva di bloccaggio della piastra a baionetta verso la parte posteriore del
motore e ruotare il testina in senso antiorario fino a quando si stacca dagli organi di fissaggio della piastra a baionetta.