Cura e manutenzione, Collegamento a una fonte di, Alimentazione elettrica – Watson-Marlow 323Dz Manuale d'uso
Pagina 7: 10 cura e manutenzione

E-Manual Watson-Marlow Bredel
http://www.watson-marlow.fr/pdfs-global/m-323dz-i-03.html[10/07/2012 12:37:49]
Usare tubi di aspirazione e mandata con un diametro uguale o superiore al diametro interno
del tubo collegato alla testina. Quando si pompano fluidi viscosi usare tratti di tubo con un
diametro interno diverse volte superiore a quello del tubo di pompaggio.
Assicurare che sui tratti di tubo più lunghi, almeno un metro di tubo flessibile liscio sia
collegato all'attacco di ingresso e scarico della pompa, in modo da minimizzare le perdite di
impulsi e la pulsazione nella tubatura. Questo è particolarmente importante con i fluidi viscosi
e nei collegamenti a un tubo rigido.
Collocare se possibile la pompa in corrispondenza o appena al di sotto del livello del fluido da
pompare. Questo assicura un'aspirazione immersa e la massima efficienza di pompaggio.
Mantenere il corpo testina e tutte le parti in movimento puliti e liberi da contaminazione e
detriti.
Far funzionare a una velocità ridotta quando si pompano fluidi viscosi. L'aspirazione immersa
aumenta il rendimento nel pompaggio in tutti i casi, in particolare per i materiali viscosi.
Ritarare la pompa dopo la sostituzione dei tubi, del fluido o di qualsiasi tubazione di
collegamento. Si consiglia inoltre di ritarare periodicamente la pompa per mantenerne la
precisione.
I modelli IP31 possono essere puliti con un panno umido, ma non devono essere lavati con
un getto d'acqua o per immersione.
Quando si usano tubi continui in Marprene o Bioprene, tendere di nuovo il tubo dopo i
primi 30 minuti di funzionamento.
Scelta del tubo: Gli elenchi della compatibilità chimica pubblicati nella documentazione
Watson-Marlow hanno solo una funzione di guida. In caso di dubbio sulla compatibilità del
materiale di un tubo e del fluido usato, richiedere una scheda campione dei tubi Watson-
Marlow per prove di immersione.
10 Cura e manutenzione
La pompa è sigillata secondo lo standard IP31 e può essere lavata. Non usare solventi,
spazzole meccaniche, acidi organici forti o soluzioni detergenti a base alcalina.
Smontare tutti i tubi, staccare la testina e lavarla accuratamente con una soluzione di acqua e
detergente neutro.
Controllare a intervalli regolari le parti mobili del rotore per accertarsi che il movimento sia
libero. Lubrificare di tanto in tanto i punti di articolazione e i rulli con lubrificante al Teflon.
La pompa ha una buona e ampia resistenza chimica agli acidi inorganici, alle soluzioni saline,
alle basi alcaline, ad alcuni idrocarburi e a un grande numero di oli e grassi. È adatta alla
pulizia tramite strofinamento ma non a entrare in contatto a lungo termine con prodotti
alcolici. L'involucro può venire danneggiato dal contatto con acidi e solventi forti.
All'interno di questa pompa non vi sono parti sulle quali l'utente può intervenire. L'unità deve
essere rinviata alla Watson-Marlow o ai suoi agenti o distributori autorizzati per interventi di
manutenzione o riparazione.
11 Collegamento a una fonte di alimentazione
elettrica
Si consiglia di usare soppressori di sovracorrenti disponibili in
commercio in casi di rumore elettrico eccessivo nella rete di
alimentazione.
Il selettore di tensione si trova sulla parte posteriore della
pompa. Regolare il selettore di tensione su 115 V per
alimentazioni a 100-120 V 50/60 Hz o 230 V per
alimentazioni a 200-240 V 50/60 Hz. Controllare sempre il
selettore di tensione prima del collegamento
all'alimentazione elettrica.