Watson-Marlow 505U Manuale d'uso
Pagina 7

7
Quando si ricostruisce la scatola del cambio, utilizzare 15 ml del lubrificante consigliato RD-105.Si tratta di un lubrificante
contenente olio minerale SAE 30 con bisolfuro di molibdeno per creare un grasso fluido e soffice.
Specifiche tecniche
Massima velocità del rotore
55 giri/minuto, 220 giri/minuto
Tensione/frequenza 100-120V/220-240V
50/60Hz
Coppia all ' albero
2.2Nm
Campo di controllo
110:1
Potenza assorbita
100VA
Campo temperatura di esercizio
da 5C a 40C
Campo temperatura di magazzino da
-40C a 70C
Rumorosità
70dB(A) a 1m
Peso
7,7kg
Standard
EN60529 (IP31)
Normative sui macchinari 98/37/EC EN60204-1
Normative sulla bassa tensione 73/23/EEC EN61010-1
Normative di EMC 89/336/EEC EN50081-1/EN50082-1
Testina 501RL
La testina 501RL è dotata di due rulli caricati a molla che servono a compensare automaticamente le piccole variazioni dello
spessore della parete dei condotti, aumentandone così la durata.
L'unità 501RL viene impostata durante la fabbricazione per accettare tubi dello spessore di parete che va dagli 1,6 ai 2,0 mm, con
un diametro interno massimo di 8,0 mm. Per offrire maggior sicurezza, l'unità è inoltre dotata di una protezione che deve essere
serrata mediante attrezzo e lasciata chiusa durante il funzionamento della pompa.
È possibile far funzionare la pompa in senso orario per aumentare la durata dei tubi oppure in senso antiorario per farla funzionare
a pressioni più elevate.
Portate
Le portate dell'unità 505U sono state ottenute utilizzando tubi al silicone, alle seguenti condizioni: testina ruotante in senso orario,
pompaggio dell'acqua a 20C e pressione di aspirazione e mandata pari a zero. Per le applicazioni critiche, occorre determinare le
portate alle condizioni operative.
Installazione dell'unità 501RL
Montare la testina in uno qualsiasi dei tre orientamenti, facendoli passare sopra l'albero di comando ed i prigionieri di riferimento.
Serrare la testina con la vite di riferimento. Accertarsi di aver tolto il grasso dall'albero di comando prima di inserire il rotore
sull'albero mediante il collare diviso. Ruotare il rotore fino a che i rulli guida siano allineati alle estremità anteriori della guida.
Serrare la vite del rotore ad una coppia di 3 Nm per impedire che, durante il funzionamento, il collare scivoli via.
Per riposizionare la testina, aprire la maniglia a manovella per esporre la vite di fissaggio del rotore. Girare la vite in senso
antiorario per rilasciare il collare e ritirare il rotore dall'albero. Allentare la vite di riferimento della testina senza farli toccare. Girare
la testina nella nuova posizione e serrarne la vite di riferimento. Utilizzare questo metodo per le operazioni di montaggio
smontaggio ed in caso di pulizia.
Installazione dei tubi
Staccare l'unità di comando dall'alimentazione di rete. Sbloccare ed aprire la protezione a cerniera ed aprire la maniglia a
manovella del rotore finché non si bloccherà in posizione. Selezionare la lunghezza desiderata dei tubi, ricordando che per la
testina sono necessari circa 240 mm.
Montare un'estremità del tubo in uno dei fermagli a molla e quindi, girando il rotore con la maniglia a manovella, far passare il tubo
fra i rulli e la testina, allineandolo entro le guide del rotore. Il tubo deve giacere in modo naturale nella testa e non deve essere
attorcigliato, allungato o allargato.
Montare l'altra estremità del tubo nel secondo fermaglio a molla, accertandosi che il tubo sia ben fisso nella testina, in quanto, se
non lo fosse, si può ridurre la durata del tubo. Chiudere la maniglia a manovella, chiudere e bloccare la protezione.