Watson-Marlow 101F Manuale d'uso
Pagina 5

16
di collegamento tra i piedini 6 e 13 e collegare il commutatore tra i piedini 7 e 13 del connettore D a 15 piedini. Chiudere il
commutatore per utilizzare il controllo automatico.
In alternativa, è possibile sostituire il commutatore remoto automatico-manuale con un segnale compatibile con TTL da
0/5V applicato al piedino 7 (piedino 13 di riferimento); 0V = funzionamento manuale (Man), +5V = funzionamento
automatico (Auto).
Funzionamento a distanza
Arresto/avvio
Collegare il commutatore remoto tra i piedini 8 e 13 del connettore 15D. È possibile collegare al piedino 8 un ingresso
logico TTL compatibile (Basso 0V, Alto 5V). Il segnale d'ingresso basso arresta la pompa, quello alto la mette in
funzionamento. Se non vi è alcun collegamento, per default la pompa sarà attivata.
Tachimetro
Alla presa Din è disponibile un segnale approssimativamente proporzionale alla velocità del motore. Il piedino 11 è
negativo ed il piedino 3 è positivo. Tra i piedini, alla velocità massima, passa approssimativamente una tensione di 5V.
Potenziometro remoto
Il potenziometro remoto, del valore massimo di 5kohm, deve essere collegato come indicato. Quando si usa il
potenziometro remoto, non applicare contemporaneamente il segnale d'ingresso di comando della tensione/corrente.Il
segnale di controllo della velocità dovrà essere tarato in relazione ai valori minimo e massimo del potenziometro.
Usare i potenziometri a scostamento e di range, come descritto al titolo Taratura.
INVERSIONE DELLA
FUNZIONE DI SICUREZZA IN
CASO DI GUASTO
: contattare
il personale di assistenza
tecnica della Watson-Marlow.