Watson-Marlow 101F Manuale d'uso
Pagina 4

15
Signal range (Intervallo segnale) è la variazione del livello del segnale di processo necessaria per produrre la modifica
richiesta nella velocità del rotore della pompa.
Ad esempio, quando si utilizza un segnale di processo da 4mA a 20mA:
Risposta della pompa
Scostamento segnale
Intervallo segnale
Non invertita
4 mA
16 mA
Invertita 20
mA
16
mA
Per le diverse tensioni, è possibile usare una fonte stabile di c.c. variabile insieme ad un voltimetro c.c. (massimo 30V c.c.).
Polarità impostata per una risposta non invertita. Invertire la polarità per la risposta invertita.
Segnale di tensione
(Impedenza dell'ingresso 220 kohm)
Risposta
Scostamento V
Intervallo V
Perno 10
Perno 2
Non invertita
5 a 30
0 a 30
-
+
Invertita
5 a 30
0 a 30
+
-
Per le diverse correnti, è possibile usare la stessa fonte c.c. insieme ad un milliamperometro c.c. Polarità impostata per
una risposta non invertita. Invertire la polarità per la risposta invertita.
Segnale di corrente
(Impedenza dell'ingresso 250 ohm)
Risposta
Scostamento mA Intervallo mA
Perno 10
Perno 2
Link
Non invertita
12 a 30
0 a 30
-
+
1 e 10
Invertita
12 a 30
0 a 30
+
-
1 e 10
Taratura per il funzionamento automatico
Girare in senso orario il potenziometro di scostamento del segnale (20 giri) sino a raggiungere il limite trasversale
dell'indicatore a scorrimento. Si udirà il suono di uno scatto. Girare quindi il potenziometro in senso antiorario di dieci giri.
Ripetere la procedura per il potenziometro del range dei segnali. Ciò assicura la corretta configurazione di taratura del
potenziometro.
Impostare lo scostamento del segnale di processo.
Girare in senso orario il potenziometro di scostamento del segnale in modo da regolare la velocità dell'albero di
comando al valore minimo desiderato.
Impostare il segnale di processo sul valore limite superiore (che non deve eccedere 30V o 32mA).
Girare in senso orario il potenziometro dell'intervallo dei segnali (contrassegnato con "Range" sul pannello posteriore)
in modo da regolare la velocità dell'albero di comando al valore massimo desiderato.
Se il segnale di processo o la velocità della pompa vengono impostati su valori superiori ai limiti massimi ammessi, la
pompa verrà sovraccaricata e questa condizione viene indicata dall'accensione della spia di sovraccarico del segnale. Tale
spia indica i livelli limite di controllo e di velocità del dispositivo di comando. Riazzerare i valori per operare entro questi
limiti.
Ripetere la procedura sino a quando la risposta della pompa coincide esattamente con il segnale di processo.
Remote auto manual switch and TTL option
Se si utilizza il commutatore del pannello anteriore per passare dalla modalità operativa "manuale" a quella "automatica",
collegare i piedini 6 e 13 del connettore D a 15 piedini. Se si utilizza invece un commutatore remoto, controllare l'assenza