Telecomando senza fili (tascam rc-10), Schermata principale, 2 – nomi e funzioni delle parti – Teac DA-3000 Manuale d'uso
Pagina 14

14
TASCAM DA-3000
2 – Nomi e funzioni delle parti
Telecomando senza fili
(TASCAM RC-10)
1
Pulsante m/.
Durante la riproduzione, premere brevemente per saltare
all'inizio della traccia.
Quando vicino all'inizio di una traccia, premere brevemente
per saltare all'inizio della traccia precedente.
Tenere premuto per la ricerca indietro.
Premere quando la schermata
BROWSE
è aperta per salire di
un livello nella struttura a cartelle.
2
Pulsante STOP [8]
Premere per interrompere la riproduzione e la registrazione.
3
Pulsante RECORD [0]
Premere da fermo per avviare la modalità di attesa registra-
zione.
Premere durante la registrazione per creare una nuova
traccia con un numero più alto e continuare la registrazione
senza interruzioni (vedere “Creazione manuale di una nuova
traccia con un numero più alto” a pagina 28).
4
Pulsante F1
Premere da fermo o durante la riproduzione per passare
all'attesa di riproduzione.
Premere durante la registrazione per passare alla modalità
attesa di registrazione.
5
Pulsante F2
Quando una schermata di menu è aperta, premere per
tornare alla schermata principale.
Premere quando la schermata principale è aperta per
cambiare la modalità di visualizzazione (vedere “Schermata
principale” a pagina 14).
6
Pulsante,//
Premere brevemente per passare alla traccia successiva.
Tenere premuto per la ricerca in avanti.
Premere quando la schermata
BROWSE
è aperta per
scendere di un livello nella struttura a cartelle.
7
Pulsante PLAY [7]
Premere da fermo o in attesa di riproduzione per avviare la
riproduzione.
Premere in attesa di registrazione per avviare la registra-
zione.
8
Pulsante MARK
Premere da fermo, in registrazione, in attesa di riproduzione
o durante la riproduzione per aggiungere manualmente un
marcatore (vedere “Aggiunta manuale di marcatori durante
la registrazione” a pagina 29) (vedere “Aggiunta manuale
di marcatori durante la riproduzione” a pagina 41).
9
Pulsante F3 [+]
Salta al marcatore successivo.
Premere quando la schermata
BROWSE
è aperta per
spostare il cursore verso l'alto (vedere “Navigazione nella
schermata BROWSE” a pagina 32).
0
Pulsante F4 [−]
Salta al marcatore precedente.
Premere quando la schermata
BROWSE
è aperta per
spostare il cursore verso il basso (vedere “Navigazione nella
schermata BROWSE” a pagina 32).
Schermata principale
Il display dell'unità principale mostra le seguenti informazioni.
1
Numero totale di tracce
Questo mostra il numero totale di tracce nell'area di riprodu-
zione.
2
Indicatore di funzionamento SRC
Quando il convertitore della frequenza di campionamento
è attivato, un indicatore "SRC" appare qui. Quando SRC è
spento, non appare nulla (vedere “Uso del convertitore della
frequenza di campionamento” a pagina 23).
3
Dispositivo di corrente
Questa icona mostra il dispositivo selezionato.
4
Modalità di visualizzazione
Questa è la modalità di visualizzazione schermata principale
corrente.
L'unità dispone di due modalità di visualizzazione. La
modalità TRACK mostra il tempo trascorso e il tempo
rimanente del file corrente, mentre la modalità TOTAL mostra
il tempo trascorso e il tempo rimanente di tutte le tracce.
5
Numero della traccia
Questo è il numero della traccia in riproduzione.
6
Indicatori dei marcatori
Queste sono le posizioni dei marcatori nella traccia.
7
Posizione di riproduzione della traccia
Qui appare la posizione di riproduzione corrente sotto
forma di una barra. Mentre la riproduzione avanza, la barra si
estende da sinistra a destra.
8
Titolo della traccia
Questo è il nome del file della traccia in riproduzione.
9
Tempo trascorso della traccia
A seconda della modalità di visualizzazione, qui appare il
tempo trascorso (ore: minuti: secondi) di tutte le tracce nella
corrente area di riproduzione o della traccia in riproduzione.
0
Tempo rimanente della traccia
Questo è il tempo rimanente (ore: minuti: secondi) della
traccia corrente o di tutte le tracce nell'area di riproduzione
corrente.
A seconda della modalità di visualizzazione, qui appare il
tempo rimanente (ore: minuti: secondi) di tutte le tracce
nell'area di riproduzione a corrente o della traccia in ripro-
duzione. Durante la registrazione, qui appare il tempo
rimanente di registrazione disponibile sul supporto corrente.