Ht5000 – Sim2 HT5000E Manuale d'uso
Pagina 9

9
ht5000
Se tale spostamento non fosse sufficiente, sarà necessario
inclinare il proiettore e correggere la distorsione trapezoidale
mediante la regolazione Trapezio disponibile nel menu Instal-
lazione (Fig.4).
TRAPEZIO
20%
Agendo sulla voce Orientazione nel menu Setup è possibile
capovolgere sotto-sopra oppure rovesciare specularmente
tra destra e sinistra l’immagine proiettata (Fig.5), in modo da
adeguarla alle configurazioni di installazione frontale, frontale
a soffitto, retro, retro a soffitto.
È possibile utilizzare uno schermo motorizzato a scomparsa
ricavando il comando di azionamento dall’uscita TRIG1 posta
sul retro del proiettore (Fig. 6).
Questa uscita si attiva (tensione +1 Vdc) quando il proiettore
è acceso e si disattiva (nessuna tensione in uscita) quando il
proiettore è nello stato di stand-by.
È possibile inoltre utilizzare dei siparietti (o tendine) di colore
nero e motorizzati a scomparsa per delimitare lo schermo di
proiezione quando si cambia il formato dell’immagine proiet-
tata (Fig. 7). Il comando di azionamento può essere ricavato
dall’ uscita TRIG2 posta sul retro del proiettore.
TRIG 1 TRIG 2
Per le installazioni retro è necessario utilizzare un opportuno
schermo traslucido. Per le installazioni frontali è consigliato
l’utilizzare uno schermo con bordi neri non riflettenti che con-
tengano perfettamente l’immagine proiettata.
Utilizzare preferibilmente schermi con “guadagno unitario”;
schermi direttivi con guadagno elevato possono essere effica-
cemente utilizzati solo per piccoli gruppi di spettatori posizionati
in corrispondenza del centro dello schermo.
Evitare che le luci presenti nell'ambiente circostante illuminino
direttamente lo schermo durante la proiezione; ciò avrebbe
l’effetto di ridurre il contrasto dell’immagine.
Evitare di avere mobili od altri oggetti con superfici riflettenti o
pareti chiare in prossimità dello schermo di proiezione.
Fig. 5
Fig. 6
Fig. 7
Fig. 4