Ht5000 – Sim2 HT5000E Manuale d'uso
Pagina 21

1
ht5000
POTENZA LAMPADA
Se la vostra sala cinema è particolarmente buia, le immagini
provenienti dal sistema HT5000 potrebbero risultare ecces-
sivamente luminose. Per ottenere la massima qualità delle
immagini, la regolazione del parametro POTENZA LAMPADA
permette di variare la potenza con la quale è alimentata la
lampada.
In tal modo oltre ad adattare la luminosità delle immagini alle
vostre condizioni di proiezione, si garantirà una durata superiore
della stessa.
MENu
LINGuA
Permette di selezionare la lingua lingue disponibili per i menu
dell’On Screen Display.
LISTA SORGENTI
Al fine di rendere il sistema HT5000 sempre più flessibile, le
funzionalità di seguito descritte consentono di modificare il
menu di selezione degli ingressi avvicinandolo alle necessità
dell’utente. La schermata principale visualizza tutti gli ingressi
fisicamente presenti nel proiettore.
E’ possibile eliminare dalla lista gli ingressi che non sono utiliz-
zati. A tale scopo, una volta selezionato l’ingresso, nel menu a
discesa che compare con la pressione del tasto ◀, è possibile
scegliere l’attivazione o meno della sorgente (Fig.).
L’esclusione o l’attivazione della sorgente comportano una
rinumerazione automatica dei rimanenti ingressi attivi.
2 S-VIDEO
5 GRAPHICS RGB
3 COMPONENT
1 VIDEO
1
2
3
5
S-VIDEO 3
GRAPHICS 1
COMPONENT 1
VIDEO 1
4 COMPONENT
4
COMPONENT 2
6 GRAPHICS RGB
6
GRAPHICS 2
7 DVI
7
DVI
Lista sorgenti/Rinomina sorgente
1/1
9 HDMI
12 HDMI
10 HDMI
8 HDMI
8
9
10
12
HDMI 2
HDMI 5
HDMI 3
HDMI 1
11 HDMI
11
HDMI 4
13 HDMI
13
HDMI 6
14 SDI
14
SDI
Lista sorgenti/Rinomina sorgente
2/2
Consente di entrare nell’ambiente di zoom ottico, ove i tasti
◀
e ▶ permettono di diminuire o aumentare la superficie
dell’immagine proiettata.
La regolazione FOCUS agisce sulla messa a fuoco motorizzata
dell’obbiettivo.
Permette di ottenere la massima definizione dell’immagine
proiettata; una esatta messa a fuoco dovrebbe permettere
di distinguere, avvicinandosi allo schermo, ogni singolo pixel
che compone l’immagine.
Con le impostazioni iniziali del proiettore i tasti del telecoman-
do configurabili (F1, F) svolgono le funzioni di zoom ottico e
fuoco ottico (Fig.7).
POWER ON
Se attivo (AUTO) permette l’accensione automatica del sistema
ogni qual volta che il proiettore viene alimentato da rete.
In modalità STANDBY il proiettore si pone in stato di STANDBY
in attesa di ricevere il comando di accensione dal teleco-
mando o
dal tastierino.
IMMAGINI DI TEST
Visualizza una serie di cinque segnali di test, utili per l’installa-
zione del proiettore e per verificarne il funzionamento di base.
I tasti ◀ e ▶ permettono di selezionare le diverse immagini di
test (Fig.1).
IMPOSTAZIONI ORIGINALI
Riporta i valori di tutte le regolazioni (con l’esclusione di Posi-
zione, Orientazione, Ritardo Y/C, Zoom e Fuoco) ai valori ori-
ginali. Prima di esegiure l'operazione viene chiesta conferma
(Fig.).
Fig.
Fig.1
Fig.
No
Conferma?
Si