Proel UHFSPLIT Manuale d'uso
Pagina 7

6
4. INSTALLAZIONE
• Per il montaggio delle antenne sul lato frontale, far passare i due connettori TNC attraverso i relativi fori di
montaggio del pannello frontale, fissandole.
• Collegare le coppie di ingresso antenna A e B dei ricevitori con le uscite A e B del ripartitore splitter (fig.4).
• Nel caso di utilizzo dei radiomicrofoni in campo libero e su lunghe distanze, è consigliabile l’uso dei booster
d’antenna
in dotazione (fig.3). In questo caso i due preamplificatori dovranno essere installati in prossimità delle
antenne riceventi, l’alimentazione viene loro fornita direttamente sul cavo dallo stesso splitter (fig. 5).
Per la miglior funzionalità del prodotto è consigliabile l’installazione in posizione riparata dall’umidità o dall’acqua
diretta. Questo set di amplificatori di antenna permette di migliorare il rapporto S/N in ricezione aumentando nel
contempo la distanza di trasmissione dei radiomicrofoni.
• Dopo aver collegato le antenne, collegare l’adattatore AC/DC al UHF Splitter e alla presa di rete.
• Accendere l’apparecchio, la spia di funzionamento si illumina ed il sistema è pronto all’uso.
Nota: Per tratte molto brevi 10/15 m può essere utilizzato un cavo coassiale 50Ω tipo RG58, mentre per tratte
superiori è consigliabile utilizzare il cavo RG213U o cavi con caratteristiche superiori.
Per realizzare le connessioni dotarsi di connettori TNC Maschio adatti alla tipologia di cavo coassiale
impiegato.
fig.4