Proel AMP03 Manuale d'uso
Pagina 11

b. Il controllo dei BASSI modifica le frequenze basse del segnale in uscita.
Regolare il livello secondo i propri gusti e in base alle caratteristiche
sonore dell’ambiente.
c. Il controllo dei MEDI modifica le frequenze medie del segnale in uscita.
Regolare il livello secondo i propri gusti e in base alle caratteristiche
sonore dell’ambiente.
d. Il controllo degli ALTI modifica le frequenze alte del segnale in uscita.
Regolare il livello secondo i propri gusti e in base alle caratteristiche
sonore dell’ambiente.
e. Ciascuno degli ingressi MIC 1, MIC 2 e AUX/PHONO ha un controllo
del volume indipendente che consente di regolare a proprio piacere
quale fonte sonora ascoltare con maggiore o minore intensità.
f. Il controllo principale di volume (MASTER) se ruotato in senso orario
aumenta il volume d’ascolto, viceversa in senso antiorario lo
diminuisce.
7. Caratteristiche
Tecniche
Modello
AMP03
Potenza d’uscita RMS / MAX (W)
30 / 60
Uscita a tensione costante
100V
Uscita a impedenza costante
4
Ω, 8Ω, 16Ω
Connettori d’Ingresso
MIC1, MIC2: Jack 6.3mm (30 - 600
Ω) sbilanc.
AUX /PHONE: RCA 10 K
Ω
Connettori d’uscita
4
Ω, 8Ω, 16Ω su morsettiera
100V su morsettiera
Risposta in frequenza
100Hz – 18KHz
Distorsione armonica
< 1%
Rapporto segnale rumore
> 55 dB
Sensibilità Ingressi
MIC1, MIC2: -55dB
± 2 dB
AUX : -20dB
± 2 dB
PHONE: -55dB
± 2 dB
Tensione di alimentazione
220 V corrente alternata
Dimensioni (LxHxP) (in mm.)
320x190x80
Peso (Kg)
5