Riproduzione di file multimediali – Oppo BDP-95EU Manuale d'uso
Pagina 49

R I P R O D U Z I O N E D I F I L E M U L T I M E D I A L I
43
RIPRODUZIONE DI FILE MULTIMEDIALI
Oltre a riprodurre formati standard su supporto disco, come Blu-ray, DVD, CD e SACD, il lettore Blu-ray
OPPO BDP-95EU può riprodurre anche file multimediali. È possibile quindi ascoltare musica in formato
digitale, vedere film e fotografie memorizzati su disco ottico (CD o DVD registrabile), drive USB o drive e-
SATA (external serial ATA). A causa della diversità dei supporti, dei software di codifica e delle tecniche
utilizzate, non è possibile garantire la compatibilità per tutti i contenuti creati dagli utenti o scaricati. Il
supporto per tali contenuti sarà fornito nel miglior modo possibile.
Riproduzione da un drive USB o e-SATA
Il lettore Blu-ray OPPO BDP-95EU è dotato di due porte USB (una sul pannello frontale e una sul retro del
lettore) e di una porta e-SATA sul retro. È possibile inserire un drive USB nella porta USB, e un drive e-
SATA nella porta e-SATA.
Le porte USB sono tarate per fornire al drive USB una potenza massima di 5V, 1000 mA. Si tratta di una
potenza sufficiente per una chiavetta USB e per i lettori di flash memory card, ma probabilmente
insufficiente per un hard disk USB. Si raccomanda di controllare i requisiti di alimentazione del drive USB, o
di utilizzare un’alimentazione esterna.
Per la porta e-SATA, è necessario utilizzare un drive e-SATA con alimentazione esterna.
La porta e-SATA sul lettore BDP-95EU non supporta la funzione “hot plug” (collegamento/scollegamento a
sistema avviato). Per evitare danni al drive e alla porta, inserire e disinserire sempre il drive quando il
lettore è spento.
NOTA
•
Questa unità supporta solamente i dispositivi “USB Mass Storage Class Bulk-Only Transport”.
La maggior parte delle chiavette USB, degli hard-disk portatili e dei lettori di card fanno parte
di questa tipologia di dispositivi. Altri dispositivi USB come lettori mp3, fotocamere digitali e
telefonini potrebbero non essere compatibili.
•
I drive USB supportati possono essere formattati con i sistemi FAT (Tabella di allocazione dei
file), FAT32 o NTFS (New Technology File System).
•
In alcuni casi, un dispositivo USB/e-SATA incompatibile potrebbe bloccare il lettore. Se questo
accade, spegnerlo semplicemente, disinserire il dispositivo e riaccendere il lettore.
•
Il lettore accede al drive USB in modalità read-only. Al fine di minimizzare il rischio di
corrompere i dati, si raccomanda di disinserire il dispositivo USB solamente quando la
riproduzione è completamente arrestata.
•
NON tentare di inserire un connettore USB nella porta e-SATA, o di inserire un connettore e-
SATA nella porta USB. Questo potrebbe danneggiare sia il drive che la(le) porta(e).