Oppo BDP-93EU Manuale d'uso
Pagina 25

I N S T A L L A Z I O N E
19
Collegamento a internet
Il lettore Blu-ray OPPO BDP-93EU offre caratteristiche decisamente migliori rispetto ai suoi predecessori in fatto di
navigazione internet e di condivisione di media in rete tramite “La mia rete”, funzionalmente equivalente a DLNA.
Ulteriori applicativi di rete potranno essere aggiunti mediante futuri aggiornamenti del firmware.
Il lettore BDP-93EU supporta inoltre la caratteristica BD-Live offerta da alcuni titoli Blu-ray. BD-Live offre contenuto
scaricabile extra e programmi interattivi aggiuntivi online. Il contenuto disponibile su BD-Live varia a seconda dei
dischi e degli studi di produzione, e può comprendere sottotitoli extra, commenti, trailer di film, giochi o chat.
Collegando il lettore ad internet è inoltre possibile aggiornarne il firmware (per ulteriori informazioni relative agli
aggiornamenti del firmware, fare riferimento alle pagg. 4 e 72).
Per utilizzare la caratteristica BD-Live o aggiornare il firmware via internet, il lettore necessita di una connessione
internet a banda larga. Comunque, non è necessario effettuare il collegamento ad internet qualora non vi sia
l’intenzione di utilizzare le funzionalità di streaming di rete, BD-Live e aggiornamento del firmware.
Il lettore BDP-93EU dispone di due metodi di connessione: tramite cavo Ethernet o tramite l’adattatore esterno
wireless fornito con il lettore. Per una connessione di rete più veloce e stabile, quando possibile si raccomanda
l’utilizzo di un cavo Ethernet.
Collegamento a internet mediante cavo Ethernet
•
Inserire un’estremità di un cavo di rete (cavo Ethernet diritto 5/5E) nella porta LAN sul retro del lettore Blu-ray
OPPO.
•
Inserire l’altra estremità del cavo di rete in una porta LAN del router a banda larga o del modem.
•
Dopo aver fisicamente collegato il lettore a una connessione internet a banda larga, potrebbe essere
necessaria una configurazione di rete. Per i dettagli, fare riferimento alla sezione Impostazione Rete a pag.
75.
•
Per chiarimenti relativi all’impostazione del router o del modem, fare riferimento alle istruzioni operative fornite
insieme al router a banda larga o al modem, o contattare il provider di servizi internet.