Midi channel (canale midi) – Kawai ATX2-p Manuale d'uso
Pagina 19

19
Oper
azi
o
n
i g
e
n
e
ra
li
7
. MIDI Channel (Canale MIDI)
Panoramica sul midi
Il termine MIDI è l’acronimo di Musical Instrument Digital Interface, uno standard internazionale per il collegamento di tastiere,
sequencers e altre apparecchiature MIDI in modo da poter scambiare i dati delle esecuzioni.
Il pianoforte AnyTimeX2 dispone di due prese MIDI : MIDI IN e MIDI OUT. Ognuna usa un cavo speciale con connettore DIN.
MIDI IN
: Per la ricezione delle note, delle variazioni di programma e di altri dati.
MIDI OUT : Per l’invio delle note, delle variazioni di programma e di altri dati.
Lo scambio dei dati con altre apparecchiature MIDI avviene per mezzo di canali sia riceventi (MIDI IN) che trasmittenti (MIDI OUT).
La maggioranza degli strumenti musicali o apparecchiature dotate di MIDI dispongono di entrambe le prese MIDI IN e MIDI OUT.
Esempio di collegamento MIDI :
Strumento trasmittente
a
Strumento ricevente
b
Quando eff ettuate un collegamento come sopra illustrato, I dati MIDI trasmessi da
a verranno suonati anche su b purchè
entrambi I canali corrispondano.
Gli strumenti MIDI dispongono di 16 canali per la trasmissione e la ricezione dei dati MIDI.
Esempi MIDI
Collegamento ad un sequencer:
Quando eff ettuate il collegamento illustrato, I brani suonati
sul pianoforte AnyTimeX2 possono essere registrati con un
sequencer e riascoltati in qualsiasi momento.
Sequencer