Metronomo – Kawai ATX2-p Manuale d'uso
Pagina 17

17
Oper
azi
o
n
i g
e
n
e
ra
li
6
. Metronomo
Il ritmo è uno degli elementi fondamentali nello studio della musica. E’ molto importante suonare il pianoforte
dando il giusto tempo e mantenendo un ritmo costante. Il metronomo produce un battito costante che,
seguito mentre si suona, aiuterà a tenere il giusto ritmo.
Funzione del metronomo
Funzione del metronomo
Tasto
Funzione del metronomo
Tasto
Diminuite il tempo di 10 BPM
F#5
Fermate il metronomo
F6
Aumenta il tempo di 10 BPM
G5
Avviate/Impostate su 1/4
G6
Diminuite il tempo di 1 BPM
G#5
Avviate/Impostate su 2/4
A6
Aumentate il tempo di 1 BPM
A5
Avviate/Impostate su 3/4
B6
Diminuite il volume del metronomo
C#6
Avviate/Impostate su 4/4
C7
Aumentate il volume del metronomo
D6
Attivazione della modalità Impostazioni
Tenendo premuto il pedale del Piano,
tenete premuto anche il tasto del “DO”
più alto (tasto C8)
Rilasciate il pedale del
Piano, quindi anche il
tasto del “DO”
Premete il pedale del Piano
La suddetta combinazione attiverà la modalità Impostazioni.
Regolazione dei battiti, tempo e volume del Metronomo
* Premete i tasti G6, A6, B6 o C7 per attivare il metronomo e/o impostare i battiti del metronomo.
* Premete i tasti F#5, G5, G#5 o A5 per regolare il tempo del metronomo.
* Premete il tasto bianco D6 o il tasto nero C#6 per regolare il volume del metronomo.
Fare riferimento al prospetto di cui sopra contenente una lista di funzioni del metronomo e i relativi tasti assegnati.
Diminuite il tempo del
metronomo di 10 BPM
Diminuite il volume del metronomo
Diminuite il tempo del metronomo di 1 BPM
Aumentate il tempo del
metronomo di 10 BPM
Aumentate il tempo del metronomo di 1 BPM
Aumentate il volume del metronomo
Fermate il metronomo
Impostate i battiti del metronomo